Chiudi
Lorenzo Musetti ha raggiunto i quarti a Sofia. Ma Lazarov, numero 334 del mondo, è andato a servire per il match nel secondo set. L'azzurro incontrerà il tedesco Struff che ha sconfitto il francese Humbert. Domani debutta Sinner
di Alessandro Mastroluca | 28 settembre 2022
Batte forte sempre il cuore di Lorenzo Musetti. Contro il 24enne Alexandar Lazarov, unico bulgaro ad aver passato un turno nel torneo di casa dopo la sconfitta di Grigor Dimitrov, ha ingaggiato un duello di rovesci a una mano molto più alla pari di quanto il gap di classifica lasciava pensare. Il carrarino alla fine ha chiuso 67(5) 76(8) 62 e ha avvicinato la matematica qualificazione alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals di Milano. La raggiungerà se dovesse centrare la semifinale, battendo domani il tedesco Jan-Lennard Struff, numero 133 del mondo ed ex numero 29, che ha battuto 63 61 il francese Ugo Humbert.
"E' stato un match durissimo, credo che lui abbia giocato alla grande. E' stata una battaglia, non ho giocato il mio miglior tennis ma a volte devi solo pensare positivo. Nel terzo ho visto di avere una chance e l'ho sfruttata perché non stava bene fisicamente. Il momento chiavo è stato il tiebreak del secondo set. Mi ha fatto quattro punti di fila dal 4-1, sono stato sfortunato in alcuni momenti e fortunato in altri, poi ho giocato più aggressivo. Il secondo tiebreak ha cambiato la partita" ha detto Musetti dopo il match.
Numero 334 del mondo, ma virtualmente numero 304 secondo le proiezioni della classifica ATP in tempo reale, Lazarov per due set ha giocato un tennis decisamente superiore ai suoi standard. Già al primo turno aveva fatto vedere ottime cose, superando il ceco Jiri Lehecka (n.74 del mondo) e festeggiando così la prima vittoria in carriera contro un Top 100.
Continua la corsa alle @intesasanpaolo @nextgenfinals ??
— SuperTennis TV (@SuperTennisTv) September 28, 2022
Ecco la situazione attuale della #RaceToMilan! ??
???https://t.co/4Sz12vLHmS#tennis | #NextGenATP pic.twitter.com/SL9H5nxuRa