-
Eventi internazionali

Monaco di Baviera: Sonego rischia ma raggiunge Cobolli al 2° turno

Nel “BMW Open” sulla terra tedesca Lorenzo (n.6) batte in rimonta il francese Halys dopo essere stato a due punti dal ko. Al secondo turno è in corsa anche Coboli, promosso dalle qualificazioni, che mercoledì affronterà il tedesco Otte. Il danese Rune guida il seeding. Live su SuperTennis e SuperTenniX

di | 18 aprile 2023

La grinta di Lorenzo Sonego (Getty Images)

La grinta di Lorenzo Sonego (Getty Images)

Esordio complicato (è stato a due punti dal ko!) e faticoso ma positivo per Lorenzo Sonego nel “BMW Open” (ATP 250 - montepremi 562.815 euro) che si sta disputando sui campi in terra rossa di Monaco di Baviera, in Germania.

Il 27enne torinese, n.45 del ranking e sesto favorito del seeding, ha battuto in rimonta per 36 76(5) 75, al termine di una battaglia di quasi due ore e mezza, il francese Quentin Halys, n.65 ATP. “Sonny” ha chiuso con 5 ace e 3 doppi falli, il 67% di prime in campo con il quale ha ottenuto il 77% dei punti ed un 59% di punti vinti anche con la seconda: ha salvato due delle tre palle-break concesse. Curiosamente per entrambi a fine partita lo stesso numero di punti, 98.  

Tra il piemontese ed il 26enne di Bondy non c’erano sono precedenti. Fa freddo a Monaco di Baviera: c’è pure parecchia umidità ed il campo è pesante. Lorenza paga proprio tanto caro il break subito nel secondo gioco del primo set alla terza opportunità concessa al francese (“Sonny” di palle-break non ne concederà più in tutto il resto del match…). Halys dal canto suo conferma il vantaggio (3-0) e lo difende senza concedere praticamente nulla fino al 6-3.

L’equilibrio prosegue in avvio di secondo parziale dove il punteggio segue i turni di servizio. Finisce per decidere il tie-break dove il transalpino schizza avanti 5-2. A due punti dalla sconfitta arriva la reazione di Sonego che con un diritto lungolinea e un ace si rifà sotto (5-4): Halys si irrigidisce, Sonego piazza un altro diritto e finisce per chiudere 7 a 5 con una striscia vincente di cinque punti.

Il set decisivo segue il copione del secondo ma solo fino all’undicesimo game. Qui il francese offre le prime due palle-break di tutta la sua partita: annulla la prima ma non la seconda e Lorenzo sale 6-5. E poco dopo archivia la pratica (7-5) su un diritto sotterrato in rete dal francese.

Giovedì al secondo turno Sonego affronterà il cileno Cristian Garin, n.86 del ranking: un unico precedente, favorevole all’azzurro, che si è imposto in tre set al turno decisivo delle qualificazioni sulla terra del Challenger di Barletta nel 2016.

Flavio Cobolli

In tabellone c’è anche Flavo Cobolli. Il 20enne romano, n.208 del ranking, promosso dalle qualificazioni, dopo aver sconfitto all’esordio nel main draw l’australiano Thompson, n.91 ATP (terzo successo per il “figlio d’arte” in un tabellone del circuito maggiore: gli altri due a Parma 2021 e a Pune 2023), mercoledì si gioca un posto nei quarti con il tedesco Oscar Otte, n.94 ATP, che ha eliminato all’esordio l’argentino Sebastian Baez, n.30 del ranking e quinto favorito del seeding. Il 29enne di Colonia ha vinto in due set l’unico precedente, disputato nei quarti del Challenger di Bari (cemento) nel 2021.

Il giovane danese Holger Rune, n.7 ATP (“best”), campione in carica e reduce dalla finale a Monte-Carlo, guida il seeding.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti