
Chiudi
Nel turno decisivo delle qualificazioni del “Mutua Madrid Open”, sulla terra rossa della Caja Magica, “Ceck” vince in due set il derby con Zeppieri: “Wave” supera sempre in due set il brasiliano Meligeni Alves mentre Matteo batte in rimonta il francese Fils (e mercoledì va subito in campo contro il francese Paire). Nel main draw ci sono anche Musetti (n.15) e Sonego. Forfait Fognini
di Tiziana Tricarico | 25 aprile 2023
Marco Cecchinato, Andrea Vavassori e Matteo Arnaldi hanno centrato la qualificazione al tabellone principale del “Mutua Madrid Open”, quarto Masters 1000 stagionale, dotato di un montepremi di 7.705.780 euro, che si sta disputando sulla terra battuta della “Caja Magica” della capitale spagnola (combined con un WTA 1000).
Nel turno decisivo il 30enne di Palermo, n.85 del ranking e seconda testa di serie delle “quali”, si è aggiudicato per 76(5) 64, in un’ora e 41 minuti di partita, il derby tricolore contro Giulio Zeppieri, 21enne di Latina n.125 del ranking e 19esima testa di serie. Il siciliano tornerà a giocare così in un tabellone principale di un Masters 1000 a due anni esatti di distanza dall’ultima volta (Madrid 2021). Cecchinato debutterà nel main draw giovedì contro l’ungherese Marton Fucsovics, n.83 del ranking, che lo ha battuto in tre delle quattro sfide precedenti (ma sul “rosso” sono 1-1).
Il 27enne di Torino, n.164 del ranking, ha sconfitto 63 76(12), in un’ora e 53 minuti, il brasiliano Felipe Meligeni Alves, n.176 del ranking, chiudendo la sfida al sesto match-point. Il piemontese conquista così per la prima volta (in precedenza ci aveva provato solo agli IBI 2016) in carriera un posto in un main draw da “1000”. Vavassori farà il suo esordio nel tabellone principale - sempre giovedì - affrontando il britannico Andy Murray, n.52 ATP (Sfida inedita),m che questo torneo lo ha vinto nel 2008 e nel 2015.
Infine il 22enne di Sanremo, n.105 del ranking ed ottava testa di serie, ha battuto in rimonta 26 63 61, dopo oltre due ore di partita, il francese Arthur Fils, n.124 del ranking e 17esima testa di serie. Per il ligure sarà la seconda partecipazione ad un main draw 1000 dopo quella agli Internazionali d'Italia a Roma lo scorso anno. Per Arnaldi il primo ostacolo nel main draw - mercoledì - sarà il francese Benoit Paire, n.161 ATP, pure lui qualificato: tra i due non ci sono precedenti.
Per quanto riguarda proprio il main draw, con i qualificati Cecchinato, Vavassori e Arnaldi, sono diventati cinque gli azzurri al via. Nella parte alta del tabellone, quella presidiata dal signore di Barcellona Carlos Alcaraz (n.2 ATP), più precisamente nel secondo quarto, quello del danese Holger Rune (n.7 ATP), è stato sorteggiato Lorenzo Musetti: il 21enne di Carrara, n.180 ATP (“best” eguagliato) e 15esima testa di serie, reduce dalle semifinali a Barcellona, entrerà in gara direttamente al secondo turno - non prima di venerdì - contro il tedesco Yannik Hanfmann, n.108 ATP, proveniente dalle qualificazioni. Uno pari il bilancio dei precedenti con il 31enne di Karlsruhe a segno in tre set negli ottavi sulla terra del Challenger di Todi ed il Next Gen toscano vincitore in due set nei quarti dell’ATP 250 Sardinia Open (terra) sempre nel 2020.
Lorenzo Sonego è stato invece inserito nella parte bassa del draw, quella presidiata dal russo Daniil Medvedev (n.3 ATP), più precisamente nel terzo quarto, quello del finalista di Barcellona Stefanos Tsitsipas (n.5 ATP): il 27enne torinese, n.47 ATP, dovrà vedersela giovedì con l’altro tedesco Jan-Lennard Struff, n.64 del ranking, ripescato in tabellone come lucky loser: il piemontese ha vinto in due tie-breal l’unico precedente, disputato negli ottavi sull’erba di Stoccarda lo scorso anno. Per “Sonny” poi eventuale secondo turno contro il 20enne mancino statunitense Ben Shelton, n.38 ATP e 32esima testa di serie, che lo ha battuto al primo turno del “1000” di Cincinnati lo scorso anno.
Forfait dell’ultim’ora di Fabio Fognini: il 35enne di Arma di Taggia, n.127 ATP, era atteso al rientro nel tour dopo l’infortunio alla caviglia destra rimediato all’Estoril, ed era stato sorteggiato al primo turno contro il tedesco Oscar Otte, n.98 del ranking.