-
Eventi internazionali

La finale di Wimbledon sarà il primo evento sportivo a spalti gremiti

Il governo inglese ha confermato le anticipazioni del Times: per il momento clou dello Slam sull’erba e le finali degli europei di calcio a Wembley previsto l’esperimento di togliere le limitazioni

15 giugno 2021

Le finali del singolare di Wimbledon si giocheranno in un Centre Court gremito, nonostante l’ipotesi del governo inglese di far slittare l’abolizione delle restrizioni dovute al Covid-19, e ci saranno 45.000 tifosi a Wembley per il culmine di Euro 2020. Le sfide decisive dello Slam a Church Road si svolgeranno dunque di fronte a 14.979 spettatori (questa la capienza del Centre Court) e saranno il primo evento sportivo all'aperto a ospitare la folla degli appassionati al massimo della capienza da quando la pandemia ha colpito nel marzo dello scorso anno.

Le partite di Euro 2020 apriranno al più grande pubblico del Regno Unito degli ultimi 15 mesi. Per il resto del torneo di Wimbledon, il piano è di operare a metà della capacità - 21.000 spettatori al giorno in tutto l’impianto - e Wembley sarà mezzo pieno per le ultime quattro partite di Euro 2020 previste dal programma.

Si tratta della seconda partita degli ottavi di finale che si terrà allo stadio – coinvolgendo l'Inghilterra se vince il gruppo D – entrambe le semifinali e la finale. Per le partite del girone e per la prima fase a eliminazione diretta saranno ammessi 22.500 tifosi, un quarto della capienza.

Il rinvio della "giornata della riapertura" dal 21 giugno al 19 luglio avrà però un impatto sulle presenze ad alcuni eventi sportivi, comprese le partite di cricket, che saranno limitate a 10.000 spettatori o un quarto della capienza.

È probabile che gli spettatori degli eventi di tennis e di calcio debbano mostrare i passaporti dei vaccini – prova di entrambe le vaccinazioni – o risultati negativi dei test Covid.

Il Governo inglese, che ha confermato queste indiscrezioni che The Times aveva anticipato nei giorni scorsi, ha fatto sapere che considera queste manifestazioni come eventi pilota per testare l’efficacia dell’app NHS per il tracciamento e la prevenzione del contagio.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti