Chiudi
Nick Kyrgios ha risposto su Twitter al giornalista José Morgado e si è auto-candidato al premio ATP di coach dell'anno. "Sono senza allenatore e sono arrivato in finale a Wimbledon" ha scritto. Il parere di un suo ex coach. L'elenco completo delle nomination ATP
di Alessandro Mastroluca | 01 dicembre 2022
L'ATP ha annunciato le nomination per i premi riservati ai giocatori e al coach dell'anno. Forte la presenza di Carlos Alcaraz, il più giovane numero 1 nell'era del ranking computerizzato. L'exploit del murciano ha portato Juan Carlos Ferrero, il suo allenatore, tra i candidati al premio di coach dell'anno. Gli altri candidati, selezionati e votati dagli stessi allenatori nel circuito ATP, sono Frederic Fontang (coach di Felix Auger-Aliassime), Goran Ivanisevic (Novak Djokovic), Michael Russell (Taylor Fritz) e Christian Ruud (padre e coach di Casper).
In una conversazione sui social con il giornalista portoghese Jose Morgado, che ha riassunto tutte le nomination, si è inserito Nick Kyrgios.
"Il coach dell'anno dovrei essere io. In fondo sono senza allenatore e sono arrivato in finale a Wimbledon" ha scritto. E' chiaramente una battuta, ma con un fondo di verità non banale. L'australiano è infatti l'unico Top 100 che ha solo lo staff per la parte atletica ma non si affida a un coach a tempo pieno.
Tbh I should be in coach of the year, I coached myself to a Wimbledon final ??
— Nicholas Kyrgios (@NickKyrgios) December 1, 2022