-
Eventi internazionali

Kyrgios si candida per i premi ATP: "Il coach dell'anno sono io"

Nick Kyrgios ha risposto su Twitter al giornalista José Morgado e si è auto-candidato al premio ATP di coach dell'anno. "Sono senza allenatore e sono arrivato in finale a Wimbledon" ha scritto. Il parere di un suo ex coach. L'elenco completo delle nomination ATP

di | 01 dicembre 2022

L'ATP ha annunciato le nomination per i premi riservati ai giocatori e al coach dell'anno. Forte la presenza di Carlos Alcaraz, il più giovane numero 1 nell'era del ranking computerizzato. L'exploit del murciano ha portato Juan Carlos Ferrero, il suo allenatore, tra i candidati al premio di coach dell'anno. Gli altri candidati, selezionati e votati dagli stessi allenatori nel circuito ATP, sono Frederic Fontang (coach di Felix Auger-Aliassime), Goran Ivanisevic (Novak Djokovic), Michael Russell (Taylor Fritz) e Christian Ruud (padre e coach di Casper).

In una conversazione sui social con il giornalista portoghese Jose Morgado, che ha riassunto tutte le nomination, si è inserito Nick Kyrgios. 

"Il coach dell'anno dovrei essere io. In fondo sono senza allenatore e sono arrivato in finale a Wimbledon" ha scritto. E' chiaramente una battuta, ma con un fondo di verità non banale. L'australiano è infatti l'unico Top 100 che ha solo lo staff per la parte atletica ma non si affida a un coach a tempo pieno.

"Nessuno conosce il mio gioco meglio di me - ha detto a Wimbledon quest'anno -, poi non voglio mettere su nessuno il peso di essere il mio allenatore".

Joshua Eagle, che in passato ha lavorato con lui, ha definito l'australiano con lo stesso paragone che Forrest Gump usava per parlare della vita. "E' come una scatola di cioccolatini - ha detto a Eurosport durante Wimbledon -, non sai mai quello che ci trovi dentro. Nick è uno dei più grandi talenti che il tennis abbia mai visto, ma non credo che qualcuno possa leggere la sua mente. Non penso sia allenabile. Ha un'intelligenza tennistica straordinaria, una tecnica eccezionale ma è troppo abituato ormai a fare le cose a modo suo. Non ascolterebbe nessuno".

The Greatest showman: Kyrgios a un passo dal cielo - Le immagini

Premi ATP, non c'è Kyrgios: tutte le nomination

Per quanto riguarda le nomination, Carlos Alcaraz è come "Most improved player of the year" ("Giocatore che ha fatto i maggiori progressi quest'anno") e per lo Stefan Edberg Sportsmanship Award, riconoscimento alla buona condotta r all'integrità in campo e fuori.

Per il titolo di Most Improved Player of the Year se la dovrà vedere con i Next Gen Holger Rune e Jack Draper, e con il 25enne statunitense Maxime Cressy.

Per il premio intitolato a Stefan Edberg, Alcaraz è candidato insieme a Felix Auger-Aliassime, a Rafael Nadal che l'ha già vinto cinque volte, a Casper Ruud e Frances Tiafoe.

Il ventenne Draper e il diciannovenne Rune, entrato in Top 10 dopo il trionfo al Masters 1000 di Parigi-Bercy in finale su Djokovic, sono candidati anche per il premio Newcomer of the Year, categoria in cui rientrano i Next Gen che hanno debuttato in Top 100 quest'anno. Oltre al mancino britannico e al danese presente come riserva alle Nitto ATP Finals, figurano Jiri Lehecka, Ben Shelton e Chun-hsin Tseng.

I vincitori dei premi, compreso il riconoscimento al più amato dai tifosi, saranno annunciati a partire dal 12 dicembre.

2091A638-6B9A-415B-880B-B25FBE5CE82F
Play

L'ELENCO DELLE NOMINATION

Comeback Player of the Year - Al giocatore capace di riaffermarsi tra i top player dopo un lungo infortunio

Borna Coric
Dominic Thiem
Stan Wawrinka
Wu Yibing

 

Most Improved Player of the Year - Al giocatore che ha mostrato un significativo progresso in classifica e un netto miglioramento delle prestazioni rispetto al 2021

Carlos Alcaraz
Maxime Cressy
Jack Draper
Holger Rune

 

Newcomer of the Year - Al #NextGenATP che ha debuttato in Top 100 quest'anno e ha avuto il maggiore impatto nel circuito

Jack Draper
Jiri Lehecka
Ben Shelton
Chun-Hsin Tseng
Holger Rune

 

Stefan Edberg Sportsmanship Award - Al giocatore che ha mostrato il più alto livello di professionalità e di integrità, il massimodella correttezza in campo e ha promosso il gioco attraverso le sue attività fuori dal campo

Carlos Alcaraz
Felix Auger-Aliassime
Rafael Nadal
Casper Ruud
Frances Tiafoe

 

Coach of the Year - All'allenatore, scelto e votato dai coach ATP, che ha guidato il suo giocatore al più alto livello di gioco durante l'anno

Juan Carlos Ferrero (Carlos Alcaraz)
Frederic Fontang (Felix Auger-Aliassime)
Goran Ivanisevic (Novak Djokovic)
Michael Russell (Taylor Fritz)
Christian Ruud (Casper Ruud)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti