-
Eventi internazionali

Finale WTA Doha, Swiatek fermerà Kontaveit? (live SuperTennix alle 16)

L'estone interrompe la serie di nove vittorie di fila di Ostapenko. Raggiunge così la seconda finale in carriera in un WTA 1000. Sfiderà Swiatek, diretta SuperTennis e SuperTennix

di | 26 febbraio 2022

Sarà Kontaveit-Swiatek la finale del WTA 1000 di Doha, trasmessa alle 16 in diretta solo sulla piattaforma digitale SuperTennix. L'estone ha sconfitto Jelena Ostapenko 6-1 6-4, e interrotto così la serie di nove vittorie di fila della campionessa del Roland GArros 2017, la più lunga della sua carriera.

La polacca al quarto tentativo è riuscita a battere per la prima volta Maria Sakkari. "Vado sempre un break sotto contro di lei, sono abituata" ha detto dopo aver completato il 6-4 6-3 che le vale la seconda finale in un WTA 1000 dopo gli Internazionali BNL d'Italia 2021. La prima si è conclusa in un trionfo, un doppio 6-0 decisamente inatteso su Karolina Pliskova.

WTA DOHA - RISULTATI, STATISTICHE E TABELLONE LIVE

La finale conferma il cambio di passo di Anett Kontaveit nell'ultimo anno. Tra il mese di aprile 2017 e giugno 2021, infatti, l'estone aveva perso sei delle sette finali giocate e vinto solo a 's-Hertogenbosch sull'erba nel 2017. Da agosto 2021 ne ha raggiunte sette e finora ne ha persa solo una, alle WTA Finals di Guadalajara contro Garbine Muguruza.

Grazie al successo su Ostapenko, giocherà la sua seconda finale in un WTA 1000 dopo Wuhan 2018, quando perse contro Aryna Sabalenka che ha eliminato qui nei quarti. 

Grazie al successo su Ostapenko, giocherà la sua seconda finale in un WTA 1000 dopo Wuhan 2018, quando perse contro Aryna Sabalenka che ha eliminato qui nei quarti. 

Ostapenko non ha mai avuto una vera chance di invertire il corso del match. La lettone non perdeva dalla semifinale di San Pietroburgo, anche quella contro Kontaveit, e sperava di diventare la sesta tennista capace di arrivare a giocarsi il titolo a Dubai e Doha nella stessa stagione. Le va dato comunque merito per come ha recuperato un break di svantaggio nel secondo set, mostrando colpi scintillanti ma senza la fretta che troppo spesso ha finito per danneggiare i suoi risultati. Se Ostapenko ha vinto finora più partite di tutte nel circuito WTA ed è tornata in Top 20 per la prima volta dal 2018, non è un caso. Il 2022 può essere l'anno della sua rifioritura.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti