-
Eventi internazionali

Singapore, finale Bublik-Popyrin. Montpellier live dalle 15

Le semifinali degli ATP 250 di Singapore, Montpellier e Cordoba (Arg) si incastrano perfettamente con il palinsesto per poter essere proposte in diretta una dopo l’altra. Tra i protagonisti giocatori del calibro di Bublik e Cilic, Goffin e Schwartzman

di | 26 febbraio 2021

Il belga David Goffin protagonista delle semifinali a Montpellier

Il belga David Goffin protagonista delle semifinali a Montpellier

La ripartenza del circuito dopo gli Open d’Australia ha toccato tre continenti diversi con i tornei ATP 250 di Singapore, Montpellier (Fra) e Cordoba (Arg). E SuperTennis si è fatta trovare pronta a offrire la massima copertura, potendo contare in questa particolare occasione su un gioco ad incastro dei fusi orari che permette di evitre le sovrapposizioni.

Ecco dunque la possibilità di vivere un sabato speciale, con una scorpacciata di semifinali in diretta

Una lunga giornata di tennis iniziata con il Singapore Tennis Open, prova sul duro indoor (300mila dollari il montepremi). l’australiano 21enne Alexei Popyrin, n.114 nel ranking, ha sorpreso 76(5) 76(2) Marin Cilic , 32 anni, oggi n.44 del mondo ma n.3 solo 3 anni fa.

Dopo aver eliminato nel corso del torneo il qualificato Eubanks, e le wild-card Andreev ed Ebden, l'australiano ha conquistato la sua prima finale ATP in c. 

Popyrin sfiderà l’estroso kazako Alexander Bublik, n. 46 del ranking, che ha piegato in rimonta il solidissimo moldavo Radu Albot, n.76, 26 63 64.

Popyrin ha vinto l'unico precedente, in rimonta nel Challenger da 125 mila dollari di Astana nel 2018.

Dopo pranzo, alle 15.00 il collegamento si trasferisce a Montpellier, per l’Open Sud de France. Anche in Francia si gioca sul duro indoor, con un montepremi di 262.170 euro.

Un posto in finale se lo giocano il belga David Goffin, n.15 del mondo e n.2 del torneo) e il bielorusso Egor Gerasimov, n.83 che lungo il percorso si è tolto lo sfizio di battere Andy Murray (in tabellone grazie a una wild card) e lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, 21 anni, n.56, uno degli emergenti più interessanti.

Dall’altra parte il favorito del torneo, lo spagnolo Roberto Bautista Agut, n.13 del mondo, ha avuto la meglio sul talento mancino, beniamino locale, Ugo Humbert, 22 anni e n.32 del mondo. E così sarà lui a doversela vedere con il tedesco Peter Gojowczyk, dal gioco difficile da interpretare come la lettura del cognome. Proveniente dalle qualificazioni Gojowczyk, n.144 Atp) ha sorpreso al primo turno il connazionale Struff (n.37) e nei quarti ha saputo approfittare dell’occasione offertagli dall’austriaco Novak, capace di estromettere la testa di serie n.3, Dusan Lajovic n.27, ma non di confermarsi il giorno seguente.

Dopo cena, con tutta calma ci si può preparare per l’appuntamento delle 23.00, con la prima semifinale dal Cordoba Open, sulla terra battuta argentina, un ATP 250 di gran classe con i suoi 294,235 dollari di montepremi.

Le prime due teste di serie erano infatti l’idolo locale Diego Schwartzman, n. 9 del mondo e l’estroso francese Benoit Paire, n.29, sconfitto nei quarti da Federico Coria.

I tifosi locali, e gli appassionati davanti alla tv, avranno così modo di apprezzare anche gli enormi progressi del 19enne Juan Manuel Cerundolo, n.335 del mondo, che partendo dalle qualificazioni si è arrampicato fino alla semifinale, grazie al successo nei quarti sul brasiliano Thiago Monteiro. Un derby inedito quello tra Cerundolo e Coria, che in prospettiva colora di albiceste la finalissima.

Insomma, grande tennis in diretta dal mattino alla sera, in questo sabato particolare. Anzi fino a notte fonda, visto che la seconda semifinale, si giocherà a seguire. Una maratona televisiva tutta da godere su SuperTennis.  

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti