-
Eventi internazionali

Il tennis francese si aggrappa a Gasquet

"Non capita tutti i giorni di battere il numero 2 del mondo, soprattutto a quasi 36 anni" ha detto Gasquet dopo il successo a Ginevra su Daniil Medvedev, il suo secondo contro un Top 2 dopo il quarto di finale di Monte-Carlo 2005 contro Roger Federer.

di | 18 maggio 2022

Jo-Wilfried Tsonga lascerà il tennis dopo il Roland Garros, Gael Monfils salterà lo Slam di casa per infortunio, il ricambio generazionale è più lento del previsto. Non a caso, per la prima volta negli anni Duemila, non ci sarà nemmeno un francese fra le teste di serie del Roland Garros in singolare maschile.

Questa settimana conferma la tendenza. A Lione hanno passato il primo turno solo tre dei nove francesi in tabellone, due dei quali hanno battuto un connazionale. La migliore speranza dei Bleus rimane Richard Gasquet, che a Ginevra ha sconfitto 6-2 7-6 (5) Daniil Medvedev, numero 2 del mondo, al rientro dopo cinque settimane di stop per l'operazione a causa di un'ernia. 

Medvedev, che da anni si allena in Francia, è una sorta di portafortuna per il tennis francese quest'anno. Contro di lui Ugo Humbert ha firmato la prima vittoria contro un Top 3 in carriera e Gael Monfils la prima contro un numero 1 dal 2009. Gasquet ha invece festeggiato la seconda contro un Top 2 dopo il memorabile quarto di finale contro Roger Federer a Monte-Carlo del 2005.

"Sapevo che rientrava dopo l'intervento e non è mai facile - ha detto Gasquet -, ma resta un grande giocatore per cui dovevo cominciare bene per batterlo". In effetti nel primo set il francese ha avuto pochi problemi contro il russo, che notoriamente non gradisce giocare sulla terra rossa.

"E' la superficie su cui mi sento meno a mio agio, la più pericolosa per il mio corpo. Ogni anno ho qualche problema, non riesco ad essere al 100%. Certamente non sarò uno dei favoriti per il Roland Garros ma se ritroverò il mio livello di gioco, potrò fare bene" ha detto Medvedev, che l'anno scorso ha raggiunto i quarti di finale alla Porte d'Auteuil.

007B9671-8246-4DFA-A000-C16D35309B19
Play

La palla break non sfruttata nell'ultimo game del parziale è il segnale di un cambio di passo. "Nel secondo set ha giocato molto meglio. Ha servito bene, poi la superficie qui è rapida. E ha iniziato a sbagliare meno, credo che avrebbe fatto ulteriori progressi se avesse allungato il match al terzo set". Tuttavia, nonostante sia passato dal 58% all'80% di punti vinti con la prima al servizio tra il primo e il secondo set, Medvedev ha chiuso il match con un doppio fallo.

"Fa davvero piacere, non capita tutti i giorni di battere il numero 2 del mondo, soprattutto a quasi 36 anni" ha commentato Gasquet, ex numero 7 del mondo nel 2007, dopo la decima vittoria in carriera contro un Top 5, la 35ma su un Top 10. Il francese è il decimo giocatore in attività per numero di successi contro un giocatore tra i primi dieci del mondo. Una classifica dominata dai Fab Four: Novak Djokovic ne ha ottenute 232, Roger Federer 224, Rafael Nadal 181, Andy Murray 104.

Con questo successo, Gasquet ha battuto almeno una volta un numero 1, un numero 2, un numero 3, e così via per tutte le posizioni della Top 100.

GASQUET - LE 10 VITTORIE SUI TOP 5
No. 1 Federer (2005 Monte Carlo, quarti)
No. 2 Medvedev (2022 Ginevra, secondo turno)
No. 3 Roddick (2007 Wimbledon, quarti)
No. 3 Djokovic (2007 ATP Finals, round robin)
No. 3 Federer (2011 Roma, terzo turno)
No. 4 Murray (2012 Roma, terzo turno)
No. 4 Ferrer (2013 US Open, quarti)
No. 4 Ferrer (2013 Pechino, quarti)
No. 4 Wawrinka (2015 Wimbledon, quarti)
No. 5 Ferrer (2008 Canada, terzo turno)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti