-
Eventi internazionali

Garcia e Mladenovic, amiche ritrovate: che bis al Roland Garros

A sei anni dal loro primo trionfo nel 2016, Kiki Mladenovic e Caroline Garcia hanno conquistato per la seconda volta lo Slam di casa battendo in finale Jessica Pegula e Cori Gauff

di | 05 giugno 2022

Qualcosa è davvero cambiato nella coppia di doppio più osservata e discussa di Francia. Quest'anno Kristina Mladenovic e Caroline Garcia sono tornate a giocare insieme nel circuito. Dopo un secondo turno all'Australian Open e una serie di problemi fisici, a Parigi hanno conquistato il secondo trionfo in doppio al Roland Garros dopo il successo del 2016, a 90 anni dall'affermazione di Suzanne Lenglen e Julie Vlasto. In finale, Mladenovic e Garcia hanno sconfitto 2-6 6-3 6-2 le statunitensi Jessica Pegula e Coco Gauff, battuta ieri da Swiatek nella sfida per il titolo in singolare.

"Abbiamo avuto la fortuna di vivere l'emozione di trionfare al Roland Garros sei anni fa, ma sembra passata una vita - ha detto Garcia -. Sono molto contenta di fare di nuovo squadra con Kristina e conquistare il più bel titolo per noi francesi".

Insieme ai complimenti per la diciottenne Gauff, Mladenovic cancella le tensioni passate con la connazionale. "Sei anni fa abbiamo vinto il Roland Garros insieme, poi abbiamo vinto la [Billie Jean King] Cup, oggi torno a conquistare questo titolo con te... grazie - ha detto -. Grazie a tutto il nostro team per il vostro sostegno, è bellissimo condividere questa vittoria con voi".

Alla vigilia della finale, le amiche ritrovate hanno spiegato che si stanno divertendo di nuovo insieme. Rispetto al successo di sei anni fa, ha detto Garcia, si sente più distaccate e certamenrte più esperta. Le stesse parole riecheggiano nelle parole di Kiki Mladenovic che, negli anni del "divorzio" da Garcia ha conquistato quattro Slam in doppio con l'ungherese Timea Babos.

La rottura fra Garcia e Mladenovic, raccontate come grandi amiche all'epoca della vittoria del 2016, iniziò con la sconfitta in finale di Billie Jean King Cup (allora chiamata Fed Cup) alla fine di quella stagione contro la Repubblica Ceca. Le questioni tecniche si intrecciavano con quelle personali, e anche gli attacchi di Mladenovic avevano ad oggetto non tanto questioni di campo ma, ad esempio, la scelta di Garcia di abbandonare gli studi.

Yannick Noah, allora capitano della nazionale francese di Fed Cup, non fece molto per aiutare le due a ricucire i rapporti. L'annuncio di Garcia di rinunciare per tutto il 2017 alle sfide con la nazionale aggrava la situazione. La Francia perde con la Svizzera, Mladenovic accusa Garcia di essere un'egoista anche se poi tenta di mettere una toppa dicendo che si stava rivolgendo a Oceane Dodin perché, convocata, aveva rinunciato alla chiamata. Ma non ci crede nessuno.

Segue, tra le due, un duro confronto a Indian Wells. Ad aprile, poi, Noah convoca lo stesso Garcia per lo spareggio contro la Spagna. Caroline si fa male a Monterrey la settimana prima e rinuncia. Le compagne, Mladenovic compresa, scrivono un tweet eloquente: "LOL" (la sigla significa “lot of laughs”, "tante risate"). Alla rinuncia per motivi fisici, insomme, non danno credito. Mladenovic sottolinea il suo fastidio, la accusa di scarsa personalità e le scrive, attraverso un messaggio, di non voler più giocare in doppio insieme.

Ci vogliono due anni, e il passaggio sulla panchina della Francia da Noah a Julien Benneteau perché Garcia e Mladenovic tornino a giocare insieme. "Abbiamo attraversato momenti complicati" ha detto Garcia nel 2020 in una diretta Instagram con Gael Monfils. Nella finale, si ritrovano a giocare il doppio decisivo sul 2-2 contro l'Australia.

"E' stato molto strano - ha aggiunto -, ma abbiamo dato un esempio di professionalità. Ognuna di noi sapeva che vincere senza l'altra sarebbe stato molto difficile, se non impossibile. E abbiamo vinto giocando il doppio decisivo insieme, era scritto".

Oggi, dopo la finale, il riavvicinamento è ancora più evidente. Esperienza e distacco portano a non voltarsi più indietro, a guardare avanti e sorridere ancora.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti