-
Eventi internazionali

Forte Village Sardegna Open: Pellegrino centra il main draw

Con Il pugliese promosso dalle qualificazioni (Arnaboldi ko nel turno decisivo) diventano 10 gli italiani nel tabellone principale del nuovissimo ATP 250 di Pula: Fognini prima testa di serie. Live su SuperTennis da lunedì

di | 11 ottobre 2020

Andrea Pellegrino

Andrea Pellegrino colpisce di diritto (foto @lapresse)

Andrea Pellegrino centra la qualificazione nel “Forte Village Sardegna Open”, nuovo ATP 250 dotato di un montepremi di 271.345 euro che si sta disputando sui campi in terra rossa del resort a Pula, in Sardegna.
Il 23enne di Bisceglie, n.296 del ranking mondiale, in gara con una wild card, dopo il successo in rimonta, per 46 63 62, sul brasiliano Thiago Seyboth Wild, n.107 ATP e terza testa di serie delle "quali", nel match che valeva un posto nel tabellone principale si è imposto per 76(5) 36 62, in un'ora e 57 minuti, sul serbo Danilo Petrovic, n.160 della classifica mondiale e settima testa di serie delle "quali".
Niente da fare invece per Andrea Arnaboldi: il 32enne mancino di Cantù, n.286 del ranking, dopo aver sconfitto per 63 26 64 il giapponese Taro Daniel, n.117 ATP e quarta testa di serie, nel turno decisivo per l'accesso al main draw ha ceduto per 62 64, in un'ora e 25 minuti, allo slovacco Jozef Kovalik, n.124 ATP e quinta testa di serie delle "quali", che ieri aveva battuto il 18enne Matteo Gigante, n.870 ATP, in gara con una wild .

Diventano dunque 10 gli azzurri ai nastri di partenza, a cominciare da Fabio Fognini, primo favorito del seeding. Per il 33enne ligure di Arma di Taggia, n.15 ATP, ingresso in gara direttamente al secondo turno contro il vincente del match tra lo spagnolo Roberto Carballes Baena, n.101 del ranking, e il qualificato argentino Federico Coria, n.99 ATP.

Tra le teste di serie c’è anche Lorenzo Sonego: per il 25enne di Torino, n.46 del ranking e 5 del seeding, derby d’esordio con Giulio Zeppieri, 18enne di Latina, n.316 ATP (nessun precedente). Derby azzurro di primo turno anche fra Gianluca Mager, n.89 ATP, e Marco Cecchinato, n.110 ATP, in gara con una wild card, tornato protagonista a Parigi dove ha raggiunto il terzo turno partendo dalle qualificazioni (anche in questo caso si tratta di una sfida inedita).

Testa a testa tutto tricolore - in programma lunedì - pure fra Stefano Travaglia, n.74 del ranking, e Andrea Pellegrino, n.296 ATP, promosso dalle qualificazioni: il 28enne di Ascoli Piceno conduce per 3 a 1 nei testa a testa (tutti a livello challenger), anche se il pugliese ha vinto l'ultimo lo scorso anno, sul cemento indoor di Ortisei.
Sempre lunedì esordio per Lorenzo Musetti, 18enne di Carrara, n. 138 del ranking, in gara con una wild card, che sfiderà l’uruguaiano Pablo Cuevas, n.60 ATP ed ottava testa di serie (sfida inedita).  

Per quanto riguarda gli altri sorteggi degli italiani Andreas Seppi, n.98 del ranking, affronterà l’argentino Federico Delbonis, n.81 ATP (due pari il bilancio dei precedenti), mentre Salvatore Caruso, n.85 del ranking, troverà dall’altra parte della rete il tedesco Yannick Hanfmann, n.97 ATP (anche in questo caso non ci sono precedenti).

Nel seeding Fognini precede il serbo Dusan Lajovic, n.24 ATP, il norvegese Casper Ruud, n.25 ATP, recente semifinalista agli Internazionali BNL d’Italia di Roma, e lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas, n.44 ATP: per tutti e quattro esordio nel torneo direttamente al secondo turno.

Giorgio Di Palermo (foto @lapresse)

“E' una bella sfida per i nostri giovani italiani, sarà un torneo sicuramente spettacolare”, il commento di Lorenzo Giannuzzi, direttore generale e ad di Forte Village, che ha partecipato al sorteggio insieme a Giorgio Di Palermo, direttore del torneo, sotto gli occhi di Ross Hutchins, rappresentante del circuito Atp in qualità di Chief Tour Officer. “Ci saranno molti match interessanti fin dal primo turno – ha aggiunto Giannuzzi – Sarà un torneo Atp incredibile e indimenticabile”. 

Il resort di Santa Margherita di Pula mette a disposizione tre campi: non è prevista la presenza di pubblico, eccezion fatta per gli ospiti del Forte Village. La sessione mattutina inizierà alle 10, non sono in programma match notturni. Grande attenzione da parte della struttura per le norme anti-Covid. Tutti i partecipanti, dai giocatori allo staff, così come gli ospiti del Forte Village, verranno sottoposti a tampone al loro arrivo in Sardegna e potranno lasciare la loro stanza solo dopo aver ricevuto esito negativo.

“SuperTennis” la tv della Fit, seguirà in diretta ed in esclusiva il nuovo ATP 250 Forte Village Sardegna Open. Questa la programmazione:

lunedì 12 ottobre - LIVE
alle ore 12:  Cuevas (URU) c. Musetti (ITA);
a seguire: Pellegrino (ITA) c. Travaglia (ITA)
;
in differita alle ore 19  Kovalik (SVK) c. Andujar (ESP)

martedì 13 ottobre - LIVE alle ore 10; in differita dalle ore 19

mercoledì 14 ottobre - LIVE alle ore 10; in differita dalle ore 21.15

giovedì 15 ottobre - LIVE alle ore 10; in differita dalle ore 21.15

venerdì 16 ottobre - LIVE alle ore 10; in differita dalle ore 19.30

sabato 17 ottobre - LIVE alle ore 11 (semifinale1); in differita alle ore 17 (semifinale2)

domenica 18 ottobre - LIVE alle ore 12 (finale); in replica alle ore 18

RISULTATI

“Forte Village Sardegna Open”

ATP 250

Pula (Cagliari), Italia

12 - 18 ottobre, 2020

€271.345 - terra

 

SINGOLARE

Primo turno

(1) Fabio Fognini (ITA) bye

Andreas Seppi (ITA) c. Federico Delbonis (ARG)

Gianluca Mager (ITA) c. (wc) Marco Cecchinato (ITA)

(wc) Lorenzo Musetti (ITA) c. (8) Pablo Cuevas (URU)

(q) Andrea Pellegrino (ITA) c. Stefano Travaglia (ITA)

Salvatore Caruso (ITA) c. Yannick Hanfmann (GER)

(5) Lorenzo Sonego (ITA) c. (wc) Giulio Zeppieri (ITA)

 

Secondo turno

(1) Fabio Fognini (ITA) c. vinc. Roberto Carballes Baena (ESP)-(q) Federico Coria (ARG)

 

QUALIFICAZIONI

Primo turno

(1) Federico Coria (ARG) b. Matteo Viola (ITA) 62 16 76(4)

(8) Kimmer Coppejans (BEL) b. Gian Marco Moroni (ITA) 26 76(3) 

(wc) Andrea Pellegrino (ITA) b. (3) Thiago Seyboth Wild (BRA) 46 63 62

Andrea Arnaboldi (ITA) b. (4) Taro Daniel (JPN) 63 26 64

(5) Jozef Kovalik (SVK)  b. (wc) Matteo Gigante (ITA) 64 60

 

Turno di qualificazione

(wc) Andrea Pellegrino (ITA) b. (7) Danilo Petrovic (SRB) 76(5) 36 62

(5) Jozef Kovalik (SVK) b. Andrea Arnaboldi (ITA) 62 64

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti