-
Eventi internazionali

Fognini, che sfida: Monte-Carlo 2019 vale il 37% del suo ranking

Fognini conta ancora in classifica la metà del bottino per lo storico trionfo a Monte-Carlo nel 2019. Quei 500 punti, sui 1361 totali, scadranno domenica. Una sfida in più per il ligure, unico italiano ad aver vinto un Masters 1000.

di | 10 aprile 2022

Nicola Pietrangeli con Fabio Fognini a MonteCarlo 2019

(Nicola Pietrangeli, vincitore a Parigi nel 1959 e '60, con Fabio Fognini vincitore a Monte-Carlo 2019)

Tre anni fa, Fabio Fognini ha regalato al pubblico italiano, e alla storia del nostro tennis, una Pasqua da incorniciare. A Monte-Carlo, il ligure conquistò il nono trofeo in carriera, il più prestigioso. E soprattutto diventò il primo azzurro a vincere un Masters 1000 (la categoria di tornei secondi solo agli Slam nata nel 1990). 

Nessun italiano aveva più trionfato nel Principato dai tempi del terzo successo di Nicola Pietrangeli nel 1968. In quel pomeriggio grigio e nuvoloso, Fognini superò in finale Dusan Lajovic, ma la vera impresa l'aveva compiuta in semifinale, eliminando l'undici volte campione Rafa Nadal.

Monte-Carlo story, da Borg a Tsitsipas

Quest'anno Nadal non ci sarà, per la frattura da stress alle costole. Mancano anche Daniil Medvedev, numero 2 del mondo, e il numero 1 d'Italia Matteo Berrettini. Ci sarà Novak Djokovic, di casa al Country Club come lo stesso Fognini. "Arma di Taggia è a due passi da Monte-Carlo, quando giocavo qui arrivavano sempre i miei amici, i parenti. Frequento questo club da quando ero ragazzino" ha detto alla Gazzetta dello Sport.

Fognini si ripresenta a Monte-Carlo da padre di tre figli. Ci sarà, come allora, Flavia Pennetta che giocherà il doppio delle leggende con Francesca Schiavone al Roland Garros e a Wimbledon. Ci saranno anche il primogenito Federico, 5 anni, e Farah, di due. L'ultima nata di casa Fognini, Flaminia, è ancora troppo piccola.

Fabio debutterà contro il francese Arthur Rinderknech. In caso di vittoria affronterà il campione in carica Stefanos Tsitsipas. Non sarà più il detentore del titolo, ma quel trionfo di tre anni fa pesa ancora nella sua classifica. E nemmeno poco.

Ecco la terra: da Roma a Parigi, un tuffo nella storia

Per via delle protezioni introdotte a causa della pandemia, nei 1361 punti di Fognini nel ranking ATP, 500 derivano dal trionfo di Monte-Carlo nel 2019. L'azzurro ha potuto infatti mantenere la metà del bottino di punti per lo storico trionfo di tre anni fa. 

Fognini, questa settimana numero 32 del mondo, perderà quei punti  lunedì prossimo. In altri termini, in questo torneo "difende" il 37% del suo bottino nel ranking ATP. Una bella sfida, per il re che ha fatto la storia per l'Italia nel Principato.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti