
Chiudi
Sonego sorteggiato contro Murray nel main draw del “Qatar ExxonMobil Open” live su SuperTennis e SuperTennix. Nelle qualificazioni Passaro cede in tre set al bosniaco Dzumhur, Arnaldi in due all’ucraino Krutykh
di Tiziana Tricarico | 18 febbraio 2023
Lorenzo Sonego è l'unico azzurro al via nel main draw del “Qatar ExxonMobil Open” (ATP 250 - montepremi 1.377.025 dollari) che si sta disputando sul cemento del Khalifa International Tennis & Squash Complex di Doha.
Il 27enne torinese, n.60 ATP, affronterà all'esordio per la prima volta lo scozzese Andy Murray, diventato numero uno del mondo nel 2016 e attualmente n.70 nel ranking. Il piemontese non ha mai passato un turno in questo torneo: il britannico invece ha trionfato per due anni di fila (2008 e 2009). Chi vince troverà al secondo turno il tedesco Alexander Zverev, n.17 ATP, che beneficia di un bye in quanto quarta testa di serie.
A guidare il seeding è il russo Andrey Rublev, n.5 ATP, vincitore nel 2020 e finalista anche nel 2018, che precede il canadese Felix Auger-Aliassime, n.8 ATP, e l'altro russo Dannil Medvedev, n.11 ATP, quest'ultimo protagonista questa settimana a Rotterdam. Anche per loro ingresso in gara direttamente al secondo turno.
Qualificazioni amare per i due azzurri in tabellone. Francesco Passaro, n.108 ATP e terza testa di serie delle quali, ha ceduto 64 46 76(2), dopo oltre due ore di lotta, ebutta al bosniaco Damir Dzumhur, n.208 del ranking: il 22enne di Perugia, che si era aggiudicato in due set l’unico precedente con il 30enne di Sarajevo, disputato negli ottavi del Challenger di Como (terra) lo scorso anno, ha sprecato un vantaggio di 5-3 nel set decisivo.
In precedenza fuori anche Matteo Arnaldi, n.109 ATP e quarta testa di serie, ssconfitto 62 64, in un'ora e sedici minuti di gioco, dall’ucraino Oleksii Krutykh, n.169 del ranking: il 22enne di Kiev si è così preso la rivincita sul 21enne di Sanremo per la sconfitta rimediata nei quarti del Challenger di Tenerife 2 (cemento) un paio di settimane fa.