-
Eventi internazionali

Djokovic, niente doppio con Erlich: il motivo

Novak Djokovic inizierà il suo percorso a Tel Aviv contro Pablo Andujar che ha accarezzato una grande impresa contro il serbo, allora numero 1 del mondo, a Indian Wells nel 2012. Da allora non si sono più incontrati

di | 28 settembre 2022

Novak Djokovic non disputerà il doppio a Tel Aviv. Il serbo avrebbe dovuto scendere in campo con Jonathan Erlich, uno dei più noti tennisti israeliani, che ha annunciato il suo addio al tennis dopo il torneo di casa. Sarà un addio amaro per Erlich, compagno di doppio di Djokovic al Queen's nel 2010 quando il serbo vinse il suo finora unico torneo di doppio in carriera. In conferenza stampa, infatti, Erlich ha annunciato di aver sofferto di spasmi muscolari nella parte bassa della schiena e dunque non potrà scendere in campo. Ecco perché hanno deciso di ritirarsi prima che il match contro gli olandesi Bart Stevens e Sander Arends iniziasse.

Dunque Djokovic rimane iscritto solo in singolare e il suo percorso inizierà contro Pablo Andujar. L'unico spagnolo presente nel tabellone del Tel Aviv Watergren Open, con un bilancio di 6 vittorie e 25 sconfitte contro Top 10, ha superato all'esordio il brasiliano Thiago Monteiro 76(3) 6-1. Forte di 24 vincenti a fronte di 20 gratuiti, ha firmato così il primo successo nel circuito maggiore dal torneo di Kitzbuhel dello scorso luglio, sulla terra battuta.

Andujar, 36 anni, ha raggiunto la sua miglior posizione nella classifica ATP (numero 32) nel 2015. Dal 2016 ha subito tre operazioni al gomito destro in due anni. Poi nel 2018 ha conquistato l'ultimo dei suoi quattro titoli in carriera, a Marrakech. In quel momento era numero 355 del mondo. 

Anche grazie a quel risultato è rientrato in Top 100 e ha vissuto una sorta di seconda giovinezza culminata in tre grandi prestazioni nel 2021. Prima la vittoria contro Federer a Ginevra, poi il successo su Dominic Thiem (numero 4 ATP) al primo turno del Roland Garros e la prima semifinale Slam in doppio, sempre a Parigi.

Andujar affronterà Djokovic, settimo questa settimana nei Pepperstone ATP Rankings, per la prima volta in dieci anni. Non si erano più incontrati dall'ottavo di finale di Indian Wells del 2012.

Djokovic-Andujar, il ricordo della sfida del 2012

Djokovic, allora numero 1 del mondo, vincitore del Masters 1000 californiano nel 2008 e nel 2011, ha corso non pochi rischi in quell'occasione. Andujar, per la seconda volta in carriera capace di superare un turno in un Masters 1000, è andato vicino a firmare la più grande sorpresa nella storia del torneo dal 1997, quando il numero 43 del mondo Bogdan Ulirach sorprese il numero 1 Pete Sampras al primo turno.

Djokovic vinse il primo set 6-0 ma perse il secondo al tiebreak, 7 punti a 5. Nel parziale decisivo il serbo è andato avanti di un break e sembrava avviato a una facile conclusione. Ma sul 3-2 40-0 e servizio per Nole, Andujar ha avuto un lampo d'orgoglio e ha infilato quattro punti consecutivi. Sulla palla break, Djokovic ha servito una seconda che viaggiava quanto una prima, Andujar non ha controllato la risposta e poi ha subito un secondo break nel successivo turno di battuta. E il sogno si è infranto. Dieci anni dopo ha l'occasione di una tardiva, inattesa, rivincita.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti