Chiudi
L'Italia è una delle squadre più attrezzate per il titolo alle Davis Cup by Rakuten Finals 2021. La favorita appare però la Russia
di Alessandro Mastroluca | 25 ottobre 2021
Le Davis Cup by Rakuten Finals 2021 si avvicinano. L'annuncio delle convocazioniconferma le prime impressioni. La Russia si presenta da grande favorita, anche perché è l'unica nazione con due singolaristi Top 10. La prima sfidante appare proprio l'Italia. Non è da escludere, dunque, che la stagione possa concludersi con la stessa finale con cui si era aperta in ATP Cup, speriamo però con un esito diverso. Allora infatti vinsero i russi sugli azzurri.
Nel 2019, nella prima edizione delle Finals di Davis, Andrey Rublev e Karen Khachanov giocarono singolare e doppio in tutte le partite. La Russia superò il girone che comprendeva Croazia e Spagna, riuscì a eliminare nei quarti la Serbia di Djokovic al termine di un emozionante doppio chiuso al tiebreak del terzo set, prima di perdere in semifinale contro il Canada.
Quest'anno, la Russia conta anche sul campione dello US Open Daniil Medvedev, e su Aslan Karatsev, l'arma in più in ATP Cup, semifinalista rivelazione all'Australian Open, campione quest'anno a Dubai e a Mosca.
La Spagna di Sergi Bruguera, senza Rafa Nadal, ha comunque una rosa completa e soprattutto un doppio affidabile: in una competizione come questa, con un formato in cui ogni set e ogni game di ogni incontro possono essere decisivi, paga sicuramente di più avere una squadra omogenea per tutti gli incontri.
La Spagna ha infatti convocato Roberto Bautista, Pablo Carreño e il teenager Carlos Alcaraz per il singolare, mentre in doppio dovrebbero partire come prime scelte Feliciano López e Marcel Granollers.
Anche stavolta, Russia e Spagna sono nello stesso girone, il gruppo A di scena a Madrid di fronte all'Ecuador. Dunque, lo scontro diretto risulterà ancora più importante, perché una sconfitta per 3-0 potrebbe ridurre le chances per la squadra sconfitta di essere ripescata tra le due migliori seconde. I criteri infatti prevedono che si tenga conto, nell'ordine, di: partite vinte e perse, differenza set, differenza game.
???? TEAM ANNOUNCEMENT ????@federtennis | #DavisCup pic.twitter.com/Mf3n3gRxHv
— Davis Cup (@DavisCup) October 25, 2021