Chiudi
L'elenco completo delle qualificate per la fase a gironi delle Davis Cup Finals 2022. Otto sfide in diretta su SuperTenniX. Tutti i risultati
di Alessandro Mastroluca | 05 marzo 2022
Prende forma l'elenco delle qualificate che si uniscono all'Italia, alla Croazia finalista l'anno scorso, alle wild card Serbia e Gran Bretagna nella fase a gironi delle Davis Cup Finals 2022.
Corea del Sud, Australia, Olanda, Spagna, Francia, Kazakistan, Belgio, Svezia, Argentina, Germania, USA vincono i preliminari e si guadagnano un posto per la fase finale che scatterà a settembre con le 16 qualificate divise in quattro gironi da quattro, di scena in altrettante nazioni diverse. Le 12 vincitrici dei preliminari si uniranno alla Croazia, finalista l'anno scorso, e alle due wild card Gran Bretagna e Serbia.
La prossima settimana il Comitato della Coppa Davis si riunirà per definire quale squadra prenderà poi il posto della Russia qualificata di diritto alla fase finale in quanto campione in carica, ma sospesa dall'ITF e dunque esclusa dalla competizione.
Otto di queste sfide si potranno seguire in diretta integrale sulla nostra piattaforma digitale SuperTenniX, con finestre anche su SuperTennis. Sul nostro canale sono trasmessi in diretta tutti gli incontri di Slovacchia-Italia-
La prima delle sfide trasmesse su SuperTenniX, Australia-Ungheria, sta regalando emozioni e sorprese. Questo il quadro completo, in costante aggiornamento, della prima giornata di preliminari per le Davis Cup Finals 2022.
DAVIS CUP QUALIFIERS, I PRELIMINARI IN DIRETTA SU SUPERTENNIX
AUSTRALIA - UNGHERIA 3-2
Ken Rosewall Arena, Sydney. Duro, outdoor
All'Ungheria non riesce la rivincita contro l'Australia, dopo la sconfitta nel girone a Torino pochi mesi fa. Mate Valkusz, scelto al posto di Marton Fucsovics, e Fabian Marozsan firmano la prima sorpresa della seconda giornata. Entrambi fuori dalla Top 500 in doppio, battono in due set John Peers e Luke Saville.
Tocca così ad Alex De Minaur tenere in piedi la sfida per l'Australia. E ci riesce, scatenando i tifosi di Sydney. Il 7-6(4) 6-4 su Fucsovics offre scambi infuocati, come lo sfiancante duello da 41 colpi con cui l'australiano salva una palla break nell'ottavo gioco del primo set. La qualità del tennis è evidente anche nell'energica volée di rovescio con cui l'ungherese salva il primo di tre match point consecutivi. Ma il quarto fa scattare la festa del "Demon".
Kokkinakis poi completa la vittoria e mantiene perfetto il record dell'Australia nei preliminari di Coppa Davis da quando è cambiato il formato.
Alex de Minaur (AUS) b Zsombor Piros (HUN) 75 62
Marton Fucsovics (HUN) b Thanasi Kokkinakis (AUS) 76(4) 16 63
Mate Valkusz/Fabian Marozsan (HUN) b John Peers/Luke Saville (AUS) 64 64
Alex de Minaur (AUS) b Marton Fucsovics (HUN) 76(4) 64
Thanasi Kokkinakis (AUS) b Zsombor Piros (HUN) 64 64
All fired ??@alexdeminaur is all heart ????#DavisCup #byRakuten | @TennisAustralia pic.twitter.com/ThnSV3oMgE
— Davis Cup (@DavisCup) March 5, 2022
SPAGNA - ROMANIA 3-1
Puente Romano Club de Tenis, Marbella. Terra, outdoor.
Roberto Bautista Agut, commovente protagonista del sesto successo della Spagna in Coppa Davis nella prima edizione delle Finals nel 2019, ha firmato due dei tre punti che hanno permesso alla sua nazionale di qualificarsi per la fase finale. Il 3-1 sulla Romania è il 13mo successo nelle ultime 16 sfide fra nazionali per la Roja. Sarà la terza presenza per la Spagna in tre edizioni delle Davis Cup Finals.
Prima del doppio, sentito omaggio a una leggenda del tennis spagnolo, Manolo Santana, morto a 83 anni lo scorso 11 dicembre. Alex Corretja ha tenuto un discorso accompagnato in campo da icone dello sport spagnolo e non solo come Emilio Butragueño, Nicolás Almagro, Albert Costa, Bjorn Borg, Nicola Pietrangeli, Ion Tiriac, Jan Kodes. Presenti anche la vedova Claudia Rodríguez e la figlia Bárbara Santana.
Roberto Bautista Agut (ESP) b Gabi Adrian Boitan (ROU) 63 61
Carlos Alcaraz (ESP) v Marius Copil (ROU) 64 63
Marius Copil/Horia Tecau (ROU) b Alejandro Davidovich Fokina/Pedro Martinez (ESP) 64 64
Roberto Bautista Agut (ESP) b Marius Copil (ROU) 62 63
The sign says it all ????
See you in September @RFETenis #DavisCup #byRakuten pic.twitter.com/ifutp4pEUk
— Davis Cup (@DavisCup) March 5, 2022
FINLANDIA - BELGIO 2-3
Espoo Metro Areena, Espoo. Duro - Rebound Ace Synpave, Indoor
La 26ma vittoria di David Goffin in 33 incontri di Coppa Davis rimanda tutto al quinto singolare a Espoo. L'ex Top 10 raggiunge Patrick Hombergen al quarto posto nella classifica per partite vinte in Davis con la maglia del Belgio. Così l'inatteso protagonista diventa Zizou Bergs, numero 168 del mondo, che aveva giocato un solo incontro in Davis, perdendo contro il boliviano Murkel Dellien. Bergs però sfodera un gran tennis e domina Virtanen.
David Goffin (BEL) b Otto Virtanen (FIN) 75 36 63
Emil Ruusuvuori (FIN) b Zizou Bergs (BEL) 63 75
Harri Heliovaara/Emil Ruusuvuori (FIN) b Sander Gille/Joran Vliegen (BEL) 63 26 76(5)
David Goffin (BEL) b Emil Ruusuvuori (FIN) 64 62
Zizou Bergs (BEL) b Otto Virtanen (FIN) 64 60
A magnificent display from @ZizouBergs to close out Finland's Otto Virtanen 6-4 6-0 in the decisive rubber ??#DavisCup #byRakuten pic.twitter.com/ucCCi89qxQ
— Davis Cup (@DavisCup) March 5, 2022
FRANCIA - ECUADOR 4-0
Palais des Sports, Pau. Duro - Ecoplas Pro Cup Cushion, indoor
Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut non perdono in doppio in Coppa Davis dalla semifinale del 2016. Allora cedettero a Marin Cilic/Ivan Dodig, e la Francia non riuscì ad arrivare in finale. Contro l'Ecuador, non ci sono sorprese per la coppia che ha trionfato alle Nitto ATP Finals 2021 a Torino. La Francia, seconda nel ranking per nazioni della Coppa Davis, punterà all'undicesimo trionfo della sua storia.
Arthur Rinderknech (FRA) b Emilio Gomez (ECU) 62 75
Adrian Mannarino (FRA) b Roberto Quiroz (ECU) 64 46 61
Pierre-Hugues Herbert/Nicolas Mahut (FRA) b Gonzalo Escobar/Diego Hidalgo (ECU) 63 75
Benjamin Bonzi (FRA) b Antonio Cayetano March (ECU) 60 62