
Chiudi
Sul veloce indoor dell’Arena Armeec “Salvo” supera in tre set il bulgaro Kuzmanov e si “regala” Auger-Aliassime: Jannik debutta contro l’ungherese Fucsovics. Sfide in diretta su SuperTennis
di Tiziana Tricarico | 09 novembre 2020
Buona la prima per Salvatore Caruso al “Sofia Open”, ATP 250 dotato di un montepremi di 325.615 euro che si sta disputando sul veloce indoor dell’Arena Armeec della capitale della Bulgaria. Il torneo, che di solito si gioca a febbraio ha cambiato data a causa della pandemia, quest’anno chiude la stagione del circuito maschile (ad eccezione degli otto protagonisti delle ATP World Tour Finals di Londra).
Il 27enne di Avola, n.82 ATP, ha battuto in rimonta per 46 64 64, dopo quasi due ore e mezza di battaglia, il bulgaro Dimitar Kuzmanov, n.291 del ranking, in gara grazie ad una wild card.
Nel primo confronto tra i due è il 27enne di Plovdiv a scattare meglio dai blocchi salendo 2-0 grazie ad un break al secondo gioco. Il 27enne di Avola lo riagguanta (2-2) ed entrambi poi tengono con una certa disinvoltura i rispettivi turni di battuta, se si esclude un ottavo game nel quale l’azzurro deve annullare ben quattro palle-break (le prime tre consecutive). Nel decimo gioco, però, il siciliano si ritrova nuovamente sotto 0-40: salva le prime due palle-break, altrettanti set-point, ma non la terza e Kuzmanov archivia il primo set per 6-4.
Nella seconda frazione arriva la reazione di Caruso che si concretizza in un 5-1 con doppio break (terzo e quinto gioco). Kuzmanov recupera uno dei due break (5-4) ma il siciliano pareggia il conto dei set nel decimo game (6-4) alla quarta opportunità.
Nel terzo set il 27enne di Plovdiv si salva da 15-40 nel terzo gioco ma nel nono con un doppio fallo concede una palla-break che Caruso non si lascia sfuggire. E poco dopo archivia la pratica (6-4) con l’undicesimo ace del match.
Al secondo turno “Salvo” sfiderà il canadese Felix Auger-Aliassime, 20enne di Montreal numero 21 del ranking e secondo favorito del seeding, mai affrontato in carriera.
Ha invece dato forfait all'ultimo momento per una dolorosa infiammazione al gomito destro Stefano Travaglia: il 28enne di Ascoli Piceno, n.73 ATP, era stato sorteggiato contro il georgiano Nikoloz Basilashvili, n.39 del ranking e settima testa di serie. Al posto dell'azzurro è stato ripescato come lucky loser l'elvetico Marc-Andrea Huesler, n.149 ATP.
In tabellone c’è anche Jannik Sinner. Il 19enne di Sesto Pusteria, n.44 ATP, è stato sorteggiato al primo turno contro l’ungherese Marton Fucsovics, n.55 del ranking, finalista nell’edizione del 2019: il 28enne di Nyiregyhaza ha vinto in tre set l’unico precedente, quest’anno al secondo turno degli Australian Open.
A guidare il seeding è il canadese Denis Shapovalov, n.12 ATP, che precede il connazionale Felix Auger Aliassime, n.21 ATP, l’australiano Alex De Minaur, n.25 ATP, ed il tedesco Jan-Lennart Struff, n.36 ATP. Per tutti e quattro ingresso in gara direttamente al secondo turno.
Assente invece il campione in carica, il russo Daniil Medvedev, n.4 ATP, domenica scorsa vincitore a Parigi-Bercy.
“SuperTennis”, la tv della FIT, segue in diretta ed in esclusiva l’ATP 250 di Sofia. Questa la programmazione:
martedì 10 novembre - LIVE alle ore 11.00 Carballes-Baena c. Gasquet
alle ore 13.00 SINNER c. Fucsovics
alle ore 17.00 Shapovalov c. Albot
alle ore 19.00 Pospisil c. Struff
mercoledì 11 novembre - LIVE alle ore 11.00, 13.00, 15.00, 17.00 e 19.00
giovedì 12 novembre - LIVE alle ore 11.00, 13.00, 17.00 e 19.00
venerdì 13 novembre - LIVE alle ore 14.00 e 17.00 (semifinali)
sabato 14 novembre - LIVE alle ore 14 .00 (finale); replica alle ore 21.00
RISULTATI
“Sofia Open”
ATP 250
Sofia, Bulgaria
7 - 14 novembre, 2020
€325.615 - veloce indoor
SINGOLARE
Primo turno
Jannik Sinner (ITA) c. Marton Fucsovics (HUN)
Salvatore Caruso (ITA) b. (wc) Dimitar Kuzmanov (BUL) 46 64 64
Secondo turno
Salvatore Caruso (ITA) c. (2) Felix Auger-Aliassime (CAN)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(Alt) Fabrizio Ornago (ITA) b. (wc) Gabriel Donev (BUL) 63 16 62
Turno di qualificazione
Viktor Troicki (SRB) b. (Alt) Fabrizio Ornago (ITA) 62 64