Chiudi
Sulla terra rossa del Rothenbaum Tennis Stadium Lorenzo supera in due set l’argentino Cerundolo: da lunedì sarà top 40. Nell’altra semifinale lo spagnolo Alcaraz, primo favorito del seeding, fatica solo nel primo set contro lo slovacco Molcan
di Tiziana Tricarico | 23 luglio 2022
L’occasione era troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire e lui non l’ha fatto, giocando con attenzione e concentrazione, frustrando con precisione chirurgica i tentativi di rimonta del suo avversario, tremando un pochino solo nel finale prima di riprendersi da campione. Così Lorenzo Musetti ha centrato l’ingresso nella finale dell’“Hamburg European Open”, torneo ATP 500 con un montepremi di 1.770.865 euro che si sta avviando alle battute conclusive sulla terra rossa del Rothenbaum Tennis Stadium di Amburgo, in Germania, impianto dotato di un Centrale con tetto retrattile (per la prima volta combined con un WTA 250). Per il Next Gen azzurro si tratta della prima sfida per il titolo nel circuito maggiore. Con “best ranking” annesso: virtualmente è n.40.
Nella sua quarta semifinale in carriera (la seconda in un “500” dopo Acapulco 2021), la prima in questa stagione, il 20enne di Carrara, n.62 ATP, ha battuto 63 76(3), in un’ora e 54 minuti di partita, l’argentino Francisco Cerundolo, n.30 del ranking, che la scorsa settimana a Bastad aveva conquistato il suo primo trofeo ATP.
Top 50 (and higher) ??
— Tennis TV (@TennisTV) July 23, 2022
The moment Lorenzo Musetti defeated Cerundolo in a rollercoaster finish at the @hamburgopen ??
He awaits the winner of Alcaraz/Molcan in Sunday's final! pic.twitter.com/brCRiMRAbu
Lorenzo si era aggiudicato in due set l’unico precedente con il 23enne di Buenos Aires, disputato negli ottavi del Challenger di Cordenons (terra) nel 2020. La partenza di “Muso” è stata devastante: si è aggiudicato con caparbietà i primi due game piuttosto combattuti, e poi è volato spedito sul 5-0. Smaltito il ko iniziale il sudamericano è entrato in partita (5-1), nel sesto game si è ripreso uno dei due break dopo aver annullato al Next Gen azzurro due set-point (5-2), e poi ha accorciato ancora le distanze. Musetti però, dopo aver annullato una delicatissima palla-break nel nono gioco, ha gettato una secchiata d’acqua gelata sull’entusiasmo di Cerundolo chiudendo il primo set per 6-3.
Di slancio Lorenzo ha strappato il servizio al tennista argentino anche in avvio di seconda frazione, confermando poi il break (2-0). Musetti ha difeso il vantaggio fino al 3-1 ma poi nel sesto game, grazie ad una risposta di diritto sulla seconda palla-break che ha lasciato fermo l’azzurro, Cerundolo lo ha riagganciato sul 3 pari. Musetti ha resettato immediatamente e con un rovescio incrociato della casa, che si è stampato proprio sulla riga, si è ripreso il break (4-3), allungando poi sul 5-3.