Chiudi
Il 18enne murciano supera il greco per la terza volta in altrettanti confronti diretti. Nella sua prima semifinale a Barcellona sfiderà Alex De Minaur. Da lunedì sarà in Top 10, a 17 anni esatti dal debutto di Nadal fra i primi 10 del mondo
di Alessandro Mastroluca | 22 aprile 2022
Il 25 aprile del 2005, Rafa Nadal è entrato per la prima volta in Top 10 dove è rimasto ininterrottamente finora. Esattamente 17 anni dopo, il 25 aprile 2022, Carlos Alcaraz entrerà per la prima volta fra i primi dieci del mondo. Il diciottenne murciano ha rifiutato l'etichetta di "nuovo Nadal", ma la particolare curiosità statistica aumenta i punti di contatto. E il pubblico, che già lo adora, sogna in grande.
In un'atmosfera da finale di Coppa Davis, a Barcellona Alcaraz ha chiuso 6-4 5-7 6-2 la sua sfida dei quarti contro Stefanos Tsitsipas. Ha giocato senza mezze misure, da futuro numero 1 fino al 6-4 4-1 e per tutto il secondo set, da teenager sotto pressione nella parte finale del secondo set.
La terza vittoria sul greco in altrettanti confronti diretti gli ha aperto le porte della Top 10 grazie alla contemporanea sconfitta di Cameron Norrie contro Alex De Minaur, giunta al termine di una sfiancante battaglia che completa una giornata di doppi impegni a causa della pioggia di mercoledì.
Sarà proprio l'australiano il prossimo avversario di Alcaraz nella semifinale dell'ATP 500 di Barcellona, in diretta sulla nostra piattaforma digitale SuperTenniX.
¡La ?? Rafa Nadal se rinde a los pies de @alcarazcarlos03 ! ??????
— Barcelona Open Banc Sabadell (@bcnopenbs) April 22, 2022
? 2h y 12 minutos de un partido apasionante de tenis ??
?? Espera en semifinales
???? De Minaur#BCNOpenBS | @atptour | @ATPTour_ES pic.twitter.com/GnTNpauceb