-
Eventi internazionali

Sofia: Sinner, Travaglia e Caruso in tabellone, Ornago quasi. Tv live da domenica

Il lombardo approda al turno di qualificazione sul veloce indoor dell’Arena Armeec: si gioca il main draw contro Troicki. Jannik debutterà con Fucsovics, per “Steto” c'è Basilashvili e “Salvo” affronterà il bulgaro Kuzmanov. Diretta su SuperTennis

di | 07 novembre 2020

Jannik Sinner (foto Getty Images)

Il diritto di Jannik Sinner (foto Getty Images)

Esordio positivo per Fabrizio Ornago nelle qualificazioni del “Sofia Open”, ATP 250 dotato di un montepremi di 325.615 euro di scena sul veloce indoor dell’Arena Armeec della capitale della Bulgaria. Il torneo, che di solito si gioca a febbraio ha cambiato data a causa della pandemia, quest’anno chiude la stagione del circuito maschile (ad eccezione degli otto protagonisti delle ATP World Tour Finals di Londra).

Il 28enne lombardo di Melzo, n.424 del ranking mondiale (entrato come alternate), ha superato al primo turno la wild card locale Gabriel Donev, n.981 ATP, con il punteggio di 63 16 62, in un'ora e 53 minuti di gioco, "vendicando" così la sconfitta patita per mano del 24enne bulgaro (67 63 75 lo score) nel 2017, in un Futures ITF in Turchia. Ornago domenica nel match che vale l'accesso al tabellone principale sfiderà il serbo Viktor Troicki, n.194 ATP,: non ci sono precedenti tra i due. 

Stefano Travaglia colpisce di rovescio

La volée di Salvatore Caruso (foto Getty Images)

In attesa della conclusione delle qualificazioni tre sono già gli azzurri al via del tabellone principale.
Jannik Sinner,
19enne di Sesto Pusteria, n.44 ATP, è stato sorteggiato al primo turno contro l’ungherese Marton Fucsovics, n.52 del ranking, finalista nell’edizione del 2019: il 28enne di Nyiregyhaza ha vinto in tre set l’unico precedente, quest’anno al secondo turno degli Australian Open.

Stefano Travaglia, 28enne di Ascoli Piceno, n.74 ATP, debutterà invece contro il georgiano Nikoloz Basilashvili, n.39 del ranking e settima testa di serie: il 28enne di Tbilisi si è aggiudicato in cinque set l’unico precedente, al secondo turno degli Australian Open del 2019.

Infine Salvatore Caruso, 27enne di Avola, n.81 ATP, dovrà vedersela con il bulgaro Dimitar Kuzmanov, n.290 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card: si tratta di una sfida inedita.

A guidare il seeding è il canadese Denis Shapovalov, n.12 ATP, che precede il connazionale Felix Auger Aliassime, n.21 ATP, l’australiano Alex De Minaur, n.25 ATP, ed il tedesco Jan-Lennart Struff, n.35 ATP. Per tutti e quattro ingresso in gara direttamente al secondo turno.

Assente invece il campione in carica, il russo Daniil Medvedev.

Denis Shapovalov

“SuperTennis”, la tv della FIT, segue in diretta ed in esclusiva l’ATP 250 di Sofia. Questa la programmazione:

domenica 8 novembre - LIVE alle ore 17.00
Millman (AUS) c. Andreev (BUL)
a seguire
Albot (MDA) c. Sugita (JPN);

lunedì 9 novembre - LIVE alle ore 11.00, 1300, 17.00 e 19.00

martedì 10 novembre - LIVE alle ore 11.00, 1300, 17.00 e 19.00

mercoledì 11 novembre - LIVE alle ore 11.00, 1300, 15.00, 17.00 e 19.00

giovedì 12 novembre - LIVE alle ore 11.00, 1300, 17.00 e 19.00

venerdì 13 novembre - LIVE alle ore 14.00 e 17.00 (semifinali)

sabato 14 novembre - LIVE alle ore 14.00 (finale); replica alle ore 21.00

RISULTATI

“Sofia Open”

ATP 250

Sofia, Bulgaria

7 - 14 novembre, 2020

€325.615 - veloce indoor

SINGOLARE

Primo turno

Jannik Sinner (ITA) c. Marton Fucsovics (HUN)

Stefano Travaglia (ITA) c. (7) Nikoloz Basilashviili (GEO)

Salvatore Caruso (ITA) c. (wc) Dimitar Kuzmanov (BUL)

QUALIFICAZIONI

Primo turno

(Alt) Fabrizio Ornago (ITA) b. (wc) Gabriel Donev (BUL) 63 16 62

Turno di qualificazione

(Alt) Fabrizio Ornago (ITA) c. Viktor Troicki (SRB)

 

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti