-
Eventi internazionali

ATP Cup, in semifinale Russia-Canada e Spagna-Polonia

Battendo la Germania, Shapovalov e Auger-Aliassime hanno trascinato il Canada in semifinale di ATP Cup contro la Russia. Già decisa l'altra semifinale. Torneo in diretta su SuperTennis

06 gennaio 2022

Saranno Spagna-Polonia e Russia-Canada le semifinali dell'ATP Cup 2022, trasmessa in diretta su SuperTennis. I canadesi hanno battuto la Germania nell'ultima partita e vinto il girone più equilibrato, con tutte le quattro nazioni ancora in corsa per la qualificazione all'ultima giornata.

Denis Shapovalov ha avvicinato il Canada alla semifinale battendo Jan-Lennard Struff 7-6(5) 4-6 6-3 nel singolare tra i numeri 2. Grazie a 41 vincenti, ha fatto valere il suo tennis esplosivo e riscattato la sconfitta contro il britannico Daniel Evans.

"E' bello essere di nuovo in campo. Stiamo lottando come abbiamo fatto in ogni partita - ha detto -. Felix ci ha ispirato nella sfida precedente, stiamo dando tutto quello che abbiamo per il Canada".

Poi Felix Auger-Aliassime ha completato l'opera. Il 6-4 4-6 6-3 su Alexander Zverev, che aveva già sconfitto a Wimbledon raggiungendo i quarti di finale, scatena la festa della nazionale.

La Germania è scesa in campo sapendo però di non poter sperare nella qualificazione per effetto della vittoria della Gran Bretagna sugli USA nella prima sfida completata nella notte italiana. Decisivo il successo in doppio di Daniel Evans e Jamie Murray che hanno recuperato un set e un break di svantaggio prima di completare il 6-7(3), 7-5, 10-8 su Taylor Fritz e John Isner.

"Jamie mi ha parlato per tutta la partita, chiama lui tutti i punti e io faccio quello che mi chiede. Rende il mio lavoro molto più facile" ha ammesso Evans che nel primo singolare ha piegato Isner 6-4 7-6(3). Nonostante i sedici ace dello statunitense, il britannico ha mantenuto il suo perfetto record in questa edizione in singolare: tre partite, tre vittorie e zero set persi.

"Contro di lui devi essere pronto a non toccare la palla più di qualche volta - ha detto -. Mi è capitato ad esempio nel secondo set, ma sapevo che avrei avuto delle chances se fossi riuscito a rispondere".

Fritz ha poi battuto Cameron Norrie per la quinta volta in nove confronti diretti. "Ogni partita contro Cam è una battaglia" ha ammesso lo statunitense che ha chiuso 7-6(4) 3-6 6-1. "Nel secondo set non sbagliava praticamente mai, mi sentivo frustrato per i colpi che riusciva a tirare fuori. Nel terzo ho cercato di resettare, di giocare più fluido e servire meglio. Ho giocato davvero bene". Ma non è bastato.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti