-
Eventi internazionali

ATP Cup 2021, si parte col botto: calendario e orari (diretta SuperTennis)

I primi quattro giocatori del mondo saranno tutti impegnati nella prima giornata dell'ATP Cup 2021. Le sfide dell'Italia contro Austria e Francia a mezzanotte ora italiana. Il calendario completo. Si comincia il 2 febbraio, subito protagonisti gli azzurri

25 gennaio 2021

null

null

Definito il calendario dell'ATP Cup 2021, in programma a Melbourne dal 2 al 6 febbraio. Nella prima giornata della manifestazione a squadre, scenderanno in campo i primi quattro giocatori del mondo: Novak Djokovic, Rafa Nadal, Dominic Thiem e Daniil Medvedev. In campo anche l'Italia, alle 10 ora locale (ovvero nella notte italiana tra il primo e il 2 febbraio, con inizio a mezzanotte) contro l'Austria. Le sfide saranno trasmesse su SuperTennis.

Alla stessa ora, giocherà anche la Serbia di Novak Djokovic, che ha trionfato nella prima e finora unica edizione della manifestazione, nel 2019. Nella sessione serale della prima giornata, dalle 17.30 ora di Melbourne, le 7.30 del mattino in Italia, sarà in campo la Spagna contro l'Australia. C'è grande attesa per quello che potrebbe essere il confronto in singolare tra Rafa Nadal e Alex De Minaur, protagonisti di un'avvincente semifinale due anni fa.

Il format delle sfide fra le nazioni è definito: si incontrano prima i numeri 2 in singolare, poi i numeri 1 e infine si disputa il doppio.

L'Italia tornerà poi in campo nella seconda giornata, sempre in sessione diurna contro la Francia. I match inizieranno a mezzanotte, nella notte fra il 2 e il 3 febbraio.

Definiti anche gli accoppiamenti delle semifinali, a cui accedono le prime classificate dei quattro gironi. L'Italia è nel gruppo C. Chi dovesse vincerlo incontrerà la vincente del gruppo B, quindi una tra Spagna, Australia e Grecia.

Le semifinali si giocheranno in contemporanea, venerdì 5 febbraio, dalle 7.30 ora italiana. Alla stessa ora, il 6 febbraio, è in programma la finale della ATP Cup 2021. 

Per assicurare la sicurezza dei tifosi, durante la settimana in cui l'impianto ospiterà anche due tornei ATP 250 e tre WTA 500, Melbourne Park sarà diviso in più zone. L'ATP Cup ne occuperà due. Sulla Rod Laver Arena si giocheranno i match dei gironi A (Serbia, Germania, Canada) e B (Spagna, Australia, Grecia), le semifinali e la finale.

Sulla John Cain Arena il gruppo C, quello dell'Italia, e il girone D (Russia, Argentina, Giappone). 

Il pubblico sarà ammesso. I biglietti vengono messi in vendita per ciascuna singola zona, senza possibilità di spostamento dall'una all'altra.

L'ATP Cup ha un montepremi di 7,5 milioni di dollari, poi distribuito alle squadre e ai rispettivi giocatori in base a tre criteri: premio di partecipazione, prize money per le vittorie individuali e di nazionale.

Gli incontri assegnano anche punti validi per la classifica ATP: si può arrivare a un massimo di 500 in singolare e di 250 in doppio per chi gioca e vince tutti i match dal primo turno alla finale. Non tutte le sfide valgono lo stesso numero di punti. Il totale infatti dipende dal ranking del giocatore e dell'avversario, e dal turno in cui si gioca. 

In singolare, ad esempio, un giocatore compreso tra i primi 250 del mondo, battendo un top-10 ottiene: 75 punti nel girone, 150 in semifinale, 220 in finale. Un tennista fuori dai primi 250, se dovesse sconfiggere un top 100 ne ricaverebbe, rispettivamente, 25 punti per una sfida nel gruppo, 45 in semifinale, 55 in finale.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti