-
Eventi internazionali

Colonia: Sinner vince la battaglia con Simon e centra le semifinali

Nel secondo torneo indoor ATP 250 consecutivo nella città tedesca Jannik rischia grosso con l’ex top ten francese, mai affrontato in carriera, rimontando un break di svantaggio nel set decisivo. Sabato ritroverà "Sascha" Zverev. Torneo live

di | 23 ottobre 2020

Seconda semifinale ATP in carriera per Jannik Sinner che, ad un anno esatto di distanza da Anversa 2019, approda al penultimo atto del “bett1HULKS Championships”, nuovo torneo Atp 250 (montepremi di 325.610 euro) che si sta disputando per la seconda settimana consecutiva sul cemento indoor della Lanxess Arena di Colonia, in Germania.

Stavolta, però, non è stata affatto una passeggiata. Il 19enne di Sesto Pusteria, n.46 del ranking mondiale, in gara con una wild card, alla quarta presenza nei ‘quarti’ in carriera in un torneo del circuito maggiore, la terza in questo 2020, ha sconfitto 63 06 64, dopo oltre due ore e mezza di lotta, il francese Gilles Simon, n.58 del ranking, che nel turno precedente aveva eliminato in tre set anche il canadese Denis Shapovalov, n. 12 ATP e terza testa di serie, reduce dalla semifinale a San Pietroburgo.

Tra Sinner e Simon non ci sono precedenti. Il 35enne ex top ten di Nizza, uno dei tennisti più tatticamente intelligenti del tour, parte subito con un break, ma l’illusione dura poco perché Jannik infila quattro giochi consecutivi salendo 4-1. Curioso l’episodio accaduto nel terzo punto del settimo game: sul 15 pari l’altoatesino colpisce uno smash ma la racchetta gli sfugge di mano impedendogli poi di tirare il colpo successivo sul quale Jannik tenta un colpo di testa…. Il game si complica ma Sinner è bravo ad annullare ben 4 palle-break (5-2) e poco dopo chiude il primo parziale (6-3).

Jannik Sinner

Il copione cambia radicalmente nella seconda frazione: Sinner cala un po’ d’intensità e “Gilou” fa vedere perché è considerato uno che in campo ragione. Il francese, velocissimo di piedi, comincia a rispondere in maniera più aggressiva, non si fa sorprendere più sistematicamente dal diritto in lungolinea dell’azzurro e a sua volta lo metta in difficoltà con il rovescio, sempre lungolinea. Il tutto si traduce in un “bagel” (6-0), un po’ bugiardo perché Jannik, un tantino innervosito dalla faccenda (e da un forte raffreddore), ha palle-game in due dei tre suoi turni di servizio ed assolutamente impensabile ad inizio partita.  

In avvio di terza frazione il 19enne di Sesto Pusteria prova a reagire ma non sfrutta una chance per il break e poi è lui a cedere la battuta a Simon che porta ad otto la striscia di giochi consecutivi (2-0). Con grinta ed un paio di urla di auto incitamento Jannik interrompe l’emorragia brekkando il francese e poi riagganciandolo (2-2). Nel sesto gioco Simon torna ad avere palla-break ma Jannik si riscopre quello del primo set: si salva e poco dopo è lui a strappare a zero la battuta al nizzardo che perde le staffe quando l’azzurrino sale 5-3. Nel decimo gioco Sinner ha un po’troppa fretta: annulla al francese tre chance di riaprire l’incontro e poi con drop-shot e volée archivia finalmente la pratica (6-4).

C60EFB6C-771A-4DF5-80FC-9FF505E03B6C
Play

“Lo avevo visto giocare tante volte in tv è molto solido, non sbaglia niente - commenta a caldo Jannik -. Nel secondo set ho iniziato a forzare un po’ troppo le soluzioni e mi sono trovato indietro di un break anche nel terzo. Ho cercato di fargli giocare più il diritto dopo che ho perso otto game di fila: la prossima volta dovrò trovare delle soluzioni prima”. Nell’occasione Sinner non ha nascosto le sue emozioni: Quando perdi tanti giochi consecutivamente è difficile nascondere quello che provi”.

Il rovescio di Jannik Sinner (foto Getty Images)

L’altoatesino, reduce dai quarti al Roland Garros, i primi in uno Slam da esordiente assoluto (la scorsa settimana aveva rinunciato al “500” di San Pietroburgo per un virus intestinale), dopo aver lasciato tre giochi all’esordio all’australiano James Duckworth, n.97 del ranking, ripescato come lucky loser, ha concesso più o meno lo stesso trattamento (quattro game) al francese Pierre-Hugues Herbert, n.82 del ranking, proveniente anche lui dalle qualificazioni, prima di essere costretto al terzo set da Simon. Male che vada da lunedì salirà al numero 43, firmando un altro best ranking.

Alexander Zverev

Sabato in semifinale Sinner troverà dall’altra parte della rete la prima testa di serie del torneo, il tedesco Alexander Zverev, n. 7 del ranking mondiale e domenica scorsa vincitore del titolo nel primo appuntamento disputato a Colonia, che si è imposto per 64 67(5) 64 sull’altro francese Adrian Mannarino, n.41 del ranking ed 8 del seeding, mettendo a segno il quarto successo in altrettante sfide.

Il 19enne di Sesto Pusteria si è aggiudicato l’unico precedente con il 23enne di Amburgo poco più di due settimane fa negli ottavi del Roland Garros, quando “Sascha” dopo aver perso in quattro set attribuì la ragione della sconfitta a raffreddore e febbre (che peraltro - in “bolla” da Covid-19 - non aveva comunicato agli organizzatori di avere…).

RISULTATI

“bett1HULKS Championships”

ATP 250

Colonia, Germania

19 - 25 ottobre, 2020

€ 325.610 – cemento indoor

 SINGOLARE

Primo turno

(wc) Jannik Sinner (ITA) b. (LL) James Duckworth (AUS) 61 62

 (7) Jan-Lennard Struff (GER) b. (se) Marco Cecchinato (ITA) 63 61

Secondo turno

(wc) Jannik Sinner (ITA) b. Pierre-Hugues Herbert (FRA) 63 61

Quarti

(wc) Jannik Sinner (ITA) b. Gilles Simon (FRA) 63 06 64

Semifinali

(wc) Jannik Sinner (ITA) c. (1) Alexander Zverev (GER)

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti