-
Eventi internazionali

Halle: Medvedev ''prenota'' Bautista Agut, ai quarti anche Zverev. Tsitsipas ko

Il n.1 del '500' tedesco ricorre al terzo set con Djere per entrare tra i migliori otto di un torneo ATP per la decima volta in stagione. Sull'erba del “Terra Wortmann Open” avanzano anche Zverev e Struff, che era ancora in attesa di debuttare, mentre si ferma Tsitsipas

di | 21 giugno 2023

Daniil Medvedev in uscita da un rovescio (foto Getty Images)

Daniil Medvedev in uscita da un rovescio (foto Getty Images)

"Giocare sull'erba è così difficile per me. Puoi davvero disputare un match perfetto così come perdere in due tie-break, quindi è tutto un po' strano dal mio punto di vista". Per la decima volta in un quarto di finale ATP nel suo 2023, Daniil Medvedev può sorridere ma anche riflettere una volta lasciato il prato del Campo Centrale di Halle. 

La vittoria per 63 67(5) 63 su Laslo Djere è la fotografia perfetta dello stato d'animo del n.1 dell'ATP 500 tedesco, che è avanzato fra i migliori otto giocatori del "Terra Wortman Open" (montepremi 2.195.175 euro) ma non sente ancora le giuste sensazioni scendendo in campo su questa superficie. "Quando vedo giocatori top come Roger (Federer) - ha proseguito in conferenza stampa Medvedev -, da un certo punto di vista penso che sembrino alieni e provo a trarre il meglio da loro, perchè vedo quanto sono bravi sull'erba dove a volte è complicato battere chiunque e soprattutto vincere così tanti titoli". 

Il russo, già finalista nella passata edizione quando si arrese ad Hubert Hurkacz, ha comunque tenuto duro contro il serbo n.65 del ranking che nel tie-break del secondo set ha rimontato da 1-4 ed è stato capace di colpi come la smorzata al volo seguita da un recupero lungolinea che ha infiammato il campo principale di Halle all'inizio della seconda frazione.  

D045D009-5F4A-4C78-9250-FB3865AD1923
Play

Per raggiungere un quarto di finale nel tour per la decima volta in stagione è stato dunque decisivo il break operato dal n.3 del mondo sul 4-3 del set decisivo, arrivato immediatamente dopo aver rimesso in partita Djere cedendogli il servizio. Il 27enne di Mosca, che l'anno scorso a 's-Hertogenbosch ha disputato la seconda finale in carriera sull'erba dopo quella vinta nel 2021 a Maiorca, si è garantito con la seconda vittoria consecutiva contro il serbo (che aveva vinto il primo scontro nel 2017) la sfida per un posto in semifinale a Roberto Bautista Agut.     

Sarà infatti rivincita tra Medvedev e lo spagnolo n.8 del seeding, che nel proprio incontro ha superato 75 76(2) lo statunitense Brandon Nakashima (n.54) uscito con il trofeo dalle ultime Next Gen ATP Finals di Milano. Un anno fa, sempre ad Halle e sempre nei quarti di finale, era stato il russo ad imporsi 62 64 contro il 35enne di Castellòn de la Plana, che si sarebbe preso la rivincita una settimana più tardi nuovamente nei quarti ma sull'erba di Maiorca. Adesso che i due si troveranno per la settima volta faccia a faccia, il moscovita avrà fame di invertire la tendenza negativa che lo ha visto trionfare solo un'altra volta contro l'attuale numero 23 della classifica.     

Era intanto in attesa di fare il proprio esordio nel "Terra Wortman Open" Jan-Lennard Struff. Il giocatore "di casa" è diventato il terzo tedesco ad avanzare al secondo turno ad Halle superando 61 76(4) il qualificato russo Roman Safiullin (n.99 ATP). Ci sarà adesso il kazako Alexander Bublik ad attendere nel prossimo incontro il 33enne di Warstein, salito lunedì scorso per la prima volta in carriera al n.21 del ranking grazie alla sua prima finale '1000' a Madrid e a quella raggiunta domenica scorsa a Stoccarda in cui ha anche visto sfilare via un match point.  

Zverev doma Shapovalov, stop Tsitsipas - Per la quarta volta in carriera Alexander Zverev è nei quarti di finale ad Halle. L'idolo di casa, quest'anno partito come nono favorito del torneo (è sceso al n.22 ATP dopo lo stop per tutta la seconda metà della stagione post rottura della caviglia a Parigi), ha regolato 62 64 Denis Shapovalov. 

Il canadese con il suo gioco elegante e particolarmente adatto all'erba grazie alla combinazione di servizio e gioco al volo avrebbe potuto mettere ben più in difficoltà Zverev, che invece ha dato un'altra dimostrazione di essere tornato al livello pre-infortunio. Sascha, finalista ad Halle nel 2016 e nel 2017, ha offerto una grande prestazione al servizio, conquistando l'82% di punti con il servizio (compresi sette ace), senza offrire neanche una palla break e commettendo solamente cinque errori non forzati. 

L'ultimo ostacolo che attende il 26enne di Amburgo prima della semifinale è rappresentato dal cileno Nicolas Jarry, protagonista della sorpresa di giornata. É infatti uscito anzitempo di scena il favorito n.2 del "Terra Wortman Open" Stefanos Tsitsipas, battuto 76(7) 75.  

É la sesta vittoria su dodici partite giocate a livello ATP sull'erba dal 27enne di Santiago, che era arrivato tra i migliori otto di un torneo su questa superficie solamente una volta  a 's-Hertogenbosch nel 2019. Il bilancio dei precedenti tra Zverev a Jarry è in perfetta parità, 2-2, con quest'ultimo che si è aggiudicato un mese fa la sfida di semifinale a Ginevra prima di conquistare il terzo titolo della sua carriera.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti