-
Eventi internazionali

Pune, l'Olanda fa male all'Italia: eliminati Cobolli e Cecchinato

Cobolli cede 75 64 al n.2 del tabellone Van de Zandschulp, mentre Cecchinato subisce un doppio 64 da Griekspoor mettendo la parola fine alla corsa dei giocatori italiani nell'ATP 250 indiano

di | 04 gennaio 2023

Flavio Cobolli (foto Tata Open Maharashtra)

Flavio Cobolli (foto Tata Open Maharashtra)

Nel periodo in cui in Australia si sta disputando la United Cup, a Pune si concretizza uno scenario che ha tutto il sapore della nuovissima competizione a squadre per nazionali. Sul cemento della città indiana, teatro del “Tata Open Maharashtra” (713.495 dollari di montepremi), due giocatori olandesi sono infatti stati protagonisti dell'eliminazione dei due italiani presenti nel main draw del torneo ATP 250: il n.2 del seeding Botic Van de Zandschulp ha superato 75 64 Flavio Cobolli, che proveniva dalle qualificazioni, mentre Marco Cecchinato ha ceduto 64 64 a Tallon Griekspoor

Dopo un avvio favorevole con un'ottima prova in risposta di Cobolli (n.171 ATP), che si era portato a servire per il set sul 5-3, la testa di serie n.2 del torneo ha ritrovato le sue armi migliori proprio nel momento decisivo; il n. 35 del mondo ha infatti alzato notevolmente i giri in difesa e ridotto al minimo gli errori, riuscendo a conquistare cinque giochi consecutivi e a ribaltare il primo parziale fino a chiuderlo con il secondo ace del proprio set.

Come accaduto nella prima frazione, il classe 2002 romano ha giocato un'ottima prima parte ottenendo il break nel quarto gioco, per poi vedere il rientro prepotente dell'olandese che, dal 4-1 per l'azzurro, ha infilato nuovamente un filotto di cinque game consecutivi. Il n.2 del seeding ha poi messo la parola fine all'incontro con una gran prima palla dopo un'ora e 33 minuti di gioco.

Marco Cecchinato (foto Tata Open Maharashtra)

Sconfitta in due set anche per Cecchinato (n.101 ATP) che ha ceduto in un'ora e 15 minuti al n.95 del ranking Griekspoor, che affrontava per la prima volta in carriera: due break hanno fatto la differenza per l'olandese, quelli conquistati nel game di apertura e nel quinto della seconda frazione.  

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti