
Chiudi
Nel “Serbia Open”, ATP 250 sulla terra rossa della capitale, il 25enne romano si aggiudica in due set il derby con il 28enne palermitano. Giovedì torna in campo per il secondo turno anche Mager, promosso dalle qualificazioni. Torneo live su SuperTennis
di Tiziana Tricarico | 21 aprile 2021
Matteo Berrettini si è qualificato per i quarti di finale del “Serbia Open”, ATP 250 con un montepremi di 650.000 euro che si sta disputando sui campi in terra rossa del Novak Tennis Center (l’impianto dove si allena regolarmente il numero uno del mondo) di Belgrado.
Il 25enne romano, n.10 ATP e secondo favorito del seeding (“bye” al primo turno), si è aggiudicato per 64 63, in un’ora e 21 minuti di partita, il derby tricolore contro Marco Cecchinato, n.94 del ranking. Per Matteo è il 14esimo quarto in carriera, il sesto sul “rosso”.
Il 28enne palermitano - che all’esordio aveva liquidato in due set il serbo Viktor Troicki, n.195 ATP e in tabellone con una wild card - si era aggiudicato in tre combattutissimi set l’unico precedente con il 25enne romano, disputato nei quarti del challenger sulla terra di Francavilla a mare nel 2017. Freddo e campo pesante per la pioggia a Belgrado, e match iniziato con un paio d’ore di ritardo rispetto al programma.
Il primo a rompere l’equilibrio centrando il break, alla seconda opportunità (l’ottava complessiva), è stato Berrettini nel quinto gioco, dopo che Cecchinato aveva annullato palle-break sia nel game d’avvio (quattro) che nel terzo (due): e dopo che lo stesso Matteo aveva salvato tre break-point nel quarto gioco. Il 25enne romano ha confermato il vantaggio (4-2) e lo ha difeso fino ad assicurarsi il primo parziale senza (6-4) che nessuno dei due giocatori rischiasse più nulla nei rispettivi turni di battuta.
Con un lob millimetrico Matteo ha strappato il servizio a Marco in avvio di seconda frazione, con il siciliano che si è sfogato su una malcapitata pallina. Berrettini ha confermato il break (2-0) e poi ha difeso con autorità il vantaggio - rischiando qualcosa solo nell’ottavo gioco dove ha dovuto risalire da 0-30 - fino al definitivo 6-3. Con l’urlo liberatorio di Matteo, tornato a vincere un match dopo due mesi (l’ultima vittoria l’aveva ottenuta al terzo turno degli Australian Open contro Khachanov quando a fine match si era infortunato agli addominali).
“Sono soddisfatto per questa vittoria: non è mai facile giocare contro un connazionale. Mi sento bene fisicamente e questa è già una bella cosa. E so già che nel prossimo match il pubblico non tiferà per me…”, ha detto il numero uno azzurro. Per il tennista seguito da coach Vincenzo Santopadre solita solita ottima prestazione al servizio: 5 ace contro un solo doppio fallo, 68% di prime in campo con il 79% dei punti ottenuti ed il 56% di punti vinti anche con la seconda, tre palle break su tre annullate.
Venerdì nei quarti Berrettini dovrà vedersela con il serbo Filip Krajinovic, n.33 del ranking e 5 del seeding (“giustiziere” all’esordio di Stefano Travaglia): Matteo si è aggiudicato in tre set l’unico precedente, disputato in finale all’ATP 250 di Budapest del 2019.
Tornerà invece in campo giovedì il terzo azzurro approdato al secondo turno, Gianluca Mager. Il 26enne sanremese, n.98 del ranking, promosso dalle qualificazioni, dopo aver battuto all’esordio nel main draw il serbo Laslo Djere, n.49 ATP e nono favorito del seeding, finalista un paio di settimane fa nel “Sardegna Open” di Cagliari (stoppato da Sonego), si giocherà un posto nei quarti con l’australiano Alexei Popyrin, n.79 del ranking. Tra il ligure ed il 21enne di Sydney non ci sono precedenti.
Il “padrone di casa” Novak Djokovic, numero uno del mondo, è il principale favorito, seguito nel seeding da Berrettini, dal russo Aslan Karatsev, n.28 ATP, e dall’altro serbo Dusan Lajovic, n.37 ATP. Le prime quattro teste di serie entreranno in gara direttamente al secondo turno.
Il torneo torna nel circuito dopo nove anni d’assenza: l’ultimo vincitore, nel 2012, è stato Andreas Seppi.
SuperTennis, la tv della FIT, segue in diretta e in esclusiva l’ATP 250 di Belgrado. Questa la programmazione:
giovedì 22 aprile - differita alle ore 01.00 ed alle ore 03.00
venerdì 23 aprile - differita alle ore 00.05 ed alle ore 02.00
sabato 24 aprile - differita alle ore 00.05 ed alle ore 02.00 (quarti); LIVE alle ore 20.00 (semifinale2)
domenica 25 aprile - differita alle ore 00.05 (semifinale1); LIVE alle ore 17.00 (finale)
RISULTATI
“Serbia Open”
ATP 250
Belgrado, Serbia
19 - 25 aprile, 2021
€650.000 - terra rossa
SINGOLARE
(q) Gianluca Mager (ITA) b. (9) Laslo Djere (SRB) 64 63
(5) Filip Krajinovic (SRB) b. Stefano Travaglia (ITA) 75 57 63
Marco Cecchinato (ITA) b. (wc) Viktor Troicki (SRB) 61 64
(2) Matteo Berrettini (ITA) bye
Secondo turno
(q) Gianluca Mager (ITA) c. Alexei Popyrin (AUS)
(2) Matteo Berrettini (ITA) b. Marco Cecchinato (ITA) 64 63
Quarti
(2) Matteo Berrettini (ITA) c. (5) Filip Krajinovic (SRB)
DOPPIO
Primo turno
Ariel Behar/Gonzalo Escobar (URU/ECU) b. (Alt) Stefano Travaglia/Artem Sitak (ITA/NZL) 62 36 10-6
Simone Bolelli/Maximo Gonzalez (ITA/ARG) b. (wc) Miomir Kecmanovic/Dusan Lajovic (SRB) 64 64
Matteo Berrettini/Andrea Vavassori (ITA) b. Andres Molteni/Frederik Nielsen (ARG/DEN) 76(7) 64
Quarti
Simone Bolelli/Maximo Gonzalez (ITA/ARG) c. Tomislav Brkic/Nikola Cacic (BIH/SRB)
Matteo Berrettini/Andrea Vavassori (ITA) c. Luke Bambridge/Dominic Inglot (GBR)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(1) Gianluca Mager (ITA) b. Benjamin Bonzi (FRA) 46 76(1) 63
Turno di qualificazione
(1) Gianluca Mager (ITA) b. (8) Taro Daniel (JPN) 61 46 64