Chiudi
Hazem Naw è diventato il primo siriano a vincere un match nel main draw di un Challenger a Coblenza. E non si è fermato. Ha battuto Kolar ai quarti e da lunedì entrerà per la prima tra i primi 400 del mondo. Il torneo è live su SuperTennis e SuperTenniX. Questa è la sua storia
di Alessandro Mastroluca | 03 febbraio 2024
Una storia di sopravvivenza e tenacia. Una di quelle storie che ti fanno capire come certe volte la vita sia davvero più forte di tutto. Hazem Naw è diventato al Koblenz Open, il Challenger 100 di Coblenza trasmesso su SuperTennis e SuperTenniX, il primo siriano a vincere un match in tabellone nel circuito.
In Germania, la nazione che l'ha accolto, ha superato le qualificazioni battendo Egor Gerasimov (340 del mondo ma ex numero 65), e Franco Agamenone (209). In tabellone ha sconfitto 75 75 il britannico Billy Harris (195 ATP) e Oscar Otte (274) 26 76(3) 64. Ha così raggiunto il primo quarto di finale Challenger, traguardo di maggior prestigio in carriera dopo i quattro titoli ITF in tornei da 15 mila dollari, e ha battuto 62 64 Zdenek Kolar numero 180 del mondo.
E sarà per la prima volta tra i primi 400 del mondo nel ranking ATP: ora è virtualmente numero 368. Ma la classifica, per un 24enne con la sua storia, che abbiamo ricostruito soprattutto grazie a una lunga intervista alla rivista Tennis Magazine di fine 2021, è davvero solo un numero. Dietro c'è molto altro.
E' cresciuto ad Aleppo, nel nord della Siria. Sua madre insegnava in una scuola, di cui poi è stata preside, che durante la guerra ha fornito supporto ai rifugiati scappati da altre zone della Siria. Ha iniziato a giocare grazie a suo padre, maestro di tennis al Al-Hamadaniah Tennis Complex. Il tennis è uno sport di nicchia per alto-borghesi. E in questa nicchia rientravano Hazem e il fratello maggiore Amer, di cinque anni più grande, che hanno imparato indoor su una superficie velocissima, di gomma, dove si giocava anche a basket e pallamano.
A sette anni ha giocato il primo torneo, nel 2009 è stato campione siriano under 10, e nel 2010 campione arabo. Due anni dopo è iniziato il conflitto che sta devastando la nazione e dura ancora oggi.
Ready for the next match ??
— ATP Challenger Tour (@ATPChallenger) February 1, 2024
Hear from Hazem ??#ATPChallenger pic.twitter.com/436xUkNZpr