-
Challenger

Giannessi e Gaio, che partenza a Milano

Al primo turno del Challenger in corso a Milano, l'ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS, Giannessi ha vinto il derby con Maestrelli mentre Gaio ha superato Neuchrist.

03 luglio 2023

Alessandro Giannessi (foto Peluso)

Alessandro Giannessi (foto Peluso)

Nel pomeriggio è scattato il tabellone principale  all'ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS (73.000€, terra battuta),: le prime soddisfazioni azzurre sono arrivate grazie a due Over 30. Per adesso, dunque, i “vecchietti” vincono la sfida a distanza contro i più giovani. In particolare è arrivato il successo di Alessandro Giannessi (classe 1990) contro Francesco Maestrelli (2002). Dopo due set equamente distribuiti, lo spezzino ha preso il largo nel terzo contro un Maestrelli un po' troppo nervoso. Buon esordio anche per Federico Gaio, che ha raccolto un buonissimo successo contro Maximilian Neuchrist.

L'austriaco gli sta davanti in classifica e sta vivendo il miglior periodo in carriera a 32 anni, ma ha peccato di concentrazione, commettendo davvero troppi errori. A Gaio è bastato giocare una partita attenta e ordinata per prendersi un posto negli ottavi, nei quali se la vedrà con il vincente di Cobolli-Vrbensky. Meno bene la wild card Gianmarco Ferrari, che non ha opposto grande resistenza al numero 1 del tabellone Facundo Diaz Acosta. Il 6-0 6-2 finale dice tutto. 

Federico Gaio (foto Peluso)

In chiusura di giornata è arrivata la sconfitta di Edoardo Lavagno: peccato, perché il match contro Gauthier Onclin era decisamente alla portata del piemontese: è finita 1-6 6-3 6-4 con qualche rimpianto per il terzo set, nel quale l'azzurro ha avuto una palla break per andare a servire per il match.

Persa l'occasione, si è disunito e ha perso il servizio nel game successivo, commettendo il decimo doppio fallo sulla palla break. Grande attesa per la giornata di martedì: si chiuderanno i match di primo turno, con undici incontri e la presenza record di 14 italiani.

Una vera e propria invasione azzurra: in tutti i match in campo ci sarà almeno un italiano in gara, oltre a tre derby: il più atteso Passaro-Gigante, poi Nardi-Serafini e Forti-Bonadio. Il clou di giornata promette di essere l'esordio di Cristian Garin: la stella cilena se la vedrà con Luciano Darderi nell'ultimo match sul Centrale, in programma non prima delle 16. Una giornata da non perdere, ad ingresso gratuito. Per lo show del weekend, a partire dai quarti di finale, i biglietti e i VIP Pack sono a disposizione sul circuito TicketOne.  

Il clou di giornata promette di essere l'esordio di Cristian Garin: la stella cilena se la vedrà con Luciano Darderi nell'ultimo match sul Centrale, in programma non prima delle 16. Una giornata da non perdere, ad ingresso gratuito. Per lo show del weekend, a partire dai quarti di finale, i biglietti e i VIP Pack sono a disposizione sul circuito TicketOne.  


ORDINE DI GIOCO

TABELLONE SINGOLARE

TABELLONE DOPPIO

TABELLONE QUALIFICAZIONI

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti