
Chiudi
La pioggia impedisce di completare il programma degli ottavi della parte alta del tabellone del Challenger di Vicenza. Programma modificato, due i match sul Centrale e su SuperTennis
30 maggio 2024
A causa della forte pioggia non si sono completati gli ottavi della parte alta del tabellone agli "Internazionali di Tennis - Città di Vicenza", Challenger 75 sulla terra battuta (montepremi € 74.825) al Tennis Palladio 98.
Il programma è stato modificato per la pioggia con soli due match, dei quattro previsti, portati a termine. Sul centrale, nei due match trasmessi su SuperTennis e SuperTenniX sono scesi in campo Francesco Passaro (134) e l'ex Top 20 Marco Cecchinato (403). Il loro primo confronto diretto si è chiuso con la netta vittoria del perugino, 63 62.
Passaro sfiderà il kazako Dmitry Popko, 27enne numero 244 ATP, che sul Campo 4 ha battuto in due Federico Arnaboldi, numero 580 del mondo, col punteggio di 63 61.
Il secondo match di oggi sul Centrale è stato interrotto per le condizioni avverse del meteo, Stefano Travaglia (202) è in svantaggio 61 51 contro il boliviano Murkel Dellien (222) che l'ha sconfitto quest'anno al Challenger di Tunisi nell'unico precedente confronto diretto.
Chi vince se la vedrà contro il 19enne boliviano Juan Carlos Prado Angelo (450) o il taiwanese Chun-Hsin Tseng (253, nessun precedente): il match, ricollocato sul campo 4, è stato anch'esso interrotto per pioggia durante il tie-break del primo set con Tseng in vantaggio 4-2.
Challenger Vicenza, storia e curiosità
Nella sua storia il torneo ha ospitato quattro futuri Top 10 (Marin Cilic, Andrey Rublev, Matteo Berrettini, Karen Khachanov). Il torneo ha un albo d'oro di tutto rispetto. Qui hanno trionfato tra gli altri Filip Krajinovic (2014), Marton Fucsovics (2017), Hugo Dellien (2018), Andrea Pellegrino (2022).