Chiudi
Il programma degli incontri del Challenger di Lille di giovedì su SuperTennis e SuperTenniX
28 febbraio 2024
Giovanni Mpetshi Perricard ha raggiunto a Lille il secondo quarto di finale della stagione. Il giovane francese ha sconfitto 64 75 il giapponese Shimabukuro al Play In Challenger di Lille, torneo di categoria 100 al Tennis Club Lillois Lille Metropole (TCLLM), il più antico e significativo club della città (duro, Laykold - montepremi € 120.950), trasmesso in diretta su SuperTennis, anche attraverso l'HbbTV sul digitale terrestre, sul satellite e in streaming su SuperTenniX.
Mpetshi Perricard, ex campione di doppio al Roland Garros junior che a Nottingham ha vinto il suo secondo titolo Challenger in carriera, è alto più due metri e gioca il rovescio a una mano. Da giovane sognava di emulare Nadal, ma il suo coach Emmanuel Planque punta a sviluppare un tennis super offensivo.
That is slick ??#ATPChallenger | @MpetshiG pic.twitter.com/LY8iUwHaYT
— ATP Challenger Tour (@ATPChallenger) February 28, 2024
"Fisicamente Mpetshi Perricard è fuori norma - sottolineava Planque all'Equipe l'anno scorso -. E' alto più di due metri, pesa oltre cento chili [anche se la scheda ATP parla di 98 kg, NdA] ma gioca il rovescio a una mano. E giocatori così alti, vedi John Isner o Reilly Opelka, che è alto due metri e 11, non lo fanno. Perché cambia tanto le cose, soprattutto in risposta. Un giocatore come lui ha bisogno di fare tanti punti vincenti con il servizio o di costringere chi risponde a giocare una palla più facile per fare male con il secondo colpo. Deve essere molto audace fin dall'inizio dello scambio, perché se si allunga ha l'80% di possibilità di perderlo".
Affronterà il vincente del derby francese fra Tristan Lamasine, numero 285 ATP, e Pierre-Hugues Herbert, numero 166, che giocheranno giovedì intorno alle 14.30 sul Centrale, in diretta su SuperTennis e SuperTenniX. In sessione serale spicca l'altro derby francese fra Arthur Rinderknech e l'ex Top 10 Lucas Pouille.