
Chiudi
L'ex numero 3 del mondo e finalista allo US Open 2014 è l favorito d'obbligo dell'edizione 2024 del Challenger Atp “Città di Como” Intesa Sanpaolo. Torneo in diretta su SuperTennis
23 agosto 2024
Tutti dietro alla stella giapponese di Kei Nishikori. Sarà il tennista asiatico – finalista agli Us Open 2014 dopo aver battuto Djokovic, medaglia di bronzo olimpica a Rio superando Rafa Nadal, vincitore di 12 titoli Atp del circuito maggiore e di recente nei quarti di finale al Masters 1000 di Montreal – il favorito d'obbligo dell'edizione 2024 del Challenger Atp “Città di Como” Intesa Sanpaolo. Il giapponese esordirà al primo turno contro Samuel Vincent Ruggeri.
La presenza di Nishikori sarà senza dubbio l'attrazione principale dell'evento che è stato presentato questa mattina al Tennis Como scattato domenica 25 agosto con le prime partite di qualificazione. Il tabellone principale inizierà invece il giorno successivo mentre la finale sarà il 1 settembre. In programma anche il tabellone di doppio “Trofeo Acinque” che si concluderà sabato.
“Abbiamo ampliato ulteriormente gli spalti aumentando la capienza – ha detto la presidente del Tennis Como, Chiara Sioli – La presenza di Fabio Fognini un anno fa ci aveva fatto capire che c'era fame di grande tennis e quindi abbiamo deciso di aumentare i posti a sedere. Non sapevamo ancora che si sarebbe iscritto Kei Nishikori... E' fantastico per il nostro circolo avere certi nomi in gara, è un onore per il Tennis Como ospitarli ma anche per tutta la città. E' bello che questi campioni scelgano di venire da noi. I costi aumentano tutti gli anni e per questo ringrazio fin da ora tutti gli sponsor del torneo”.
Challanger Como, la conferenza di presentazione (Foto Challenger Atp “Città di Como” Intesa Sanpaolo)
A rappresentare la Federtennis c'era il delegato provinciale e consigliere regionale Walter Schmidinger: “E' una tradizione longeva quella del Tennis Como – ha detto – che ogni anno presenta un torneo sempre in crescendo che porta beneficio a tutto il movimento provinciale e anche agli altri circoli. Quello che avviene in questi giorni a Villa Olmo è la celebrazione non solo della presenza di grandi giocatori, ma anche della passione del Tennis Como per il nostro sport. Il Challenger Atp è un fiore all'occhiello per la città di Como”.
La chiusura della conferenza stampa è toccata al direttore del torneo, Paolo Carobbio: “Inutile nascondersi – ha commentato – Nishikori sarà la stella del torneo, il giocatore con la classifica più alta mai arrivato al Tennis Como, visto che oggi con il ranking protetto è numero 48 al mondo. Inizieremo con le qualificazioni domenica alle 10. Il tabellone principale scatterà dal giorno successivo. Le wild card per il tabellone principale sono state date dalla Federtennis a Marco Cecchinato, Raul Brancaccio e Federico Bondioli. Voglio però sottolineare con gran piacere come Federico Arnaboldi, giocatore di casa, sia riuscito ad entrare direttamente in tabellone grazie ad una grande stagione disputata con la vittoria anche del suo primo Challenger. A Federico e al cugino Andrea Arnaboldi abbiamo dato una wild card per il tabellone di doppio”. Wild card per il tabellone di qualificazione anche ad un altro tennista di casa, Tommaso Redaelli, componente della squadra di serie C di Villa Olmo. Le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su SuperTennis.