
Chiudi
Non prima dell'una della notte italiana, si aprirà il main draw del Challenger di Acapulco. Gli incontri sul Centrale in diretta su Supertennis e SupertenniX
di Alessandro Mastroluca | 15 aprile 2024
La testa di serie numero 1, l'australiano Rinky Hijikata, giocherà il primo incontro di main draw sul Centrale del GNP Seguros Tennis Open, il Challenger di Acapulco che sarà trasmesso su SuperTennis e SuperTenniX fino alla finale.
Non prima dell'una della notte ora italiana Hijikata affronterà Blaise Bicknell, diventato quest'anno il secondo giamaicano a vincere un Challenger in carriera.
Hijikata, ex numero 9 del mondo junior, ha toccato un best ranking di numero 70 in singolare lo scorso ottobre sulla scia dell'ottavo di finale allo US Open, il suo miglior risultato in uno Slam in questa specialità.
In doppio, invece, ha ottenuto successi ben più prestigioso. Ha trionfato infatti nel 2023 all'Australian Open in coppia con Jason Kubler e conquistato un secondo titolo a Tokyo con Max Purcell. Grazie alla vittoria a Melbourne, si è qualificato con kubler per le Nitto ATP Finals di Torino.
In carriera, ha vinto due titoli Challenger, entrambi in casa: a Playford nell'ottobre 2022 e a Burnie dopo l'Australian Open 2023. "Il circuito Challenger è stata una grande opportunità per me - ha detto, come riporta il sito ATP -. Credo che non ci sia una così grande differenza tra i Challenger e i tornei ATP”.
Interessante anche la storia di Blaise Bicknell, campione lo scorso gennaio all'Indian Wells Tennis Garden al Southern California Open 2. E' diventato così il secondo giamaicano con un titolo Challenger all'attivo dopo l'ex numero 64 del mondo Dustin Brown. Cresciuto con un campo da tennis a disposizione nella casa del nonno,
Bicknell ha sconfitto Zachary Zvajda nella finale del Challenger di Indian Wells, la sua prima dopo la sconfitta a Lima dello scorso agosto.
Mai entrato tra i primi 300 del mondo, quest'anno sta provando stabilmente la transizione nel circuito Challenger. E' infatti arrivato più tardi di altri nel circuito. Dopo aver scelto come base a quindici anni la Saviano High Performance Tennis Academy di Miami, Bicknell ha infatti deciso di iscriversi all'università. Ha frequentato per i primi due anni la University of Florida, e ha chiuso la seconda stagione con un record di 32 vittorie in altrettante partite giocate, e gli ultimi due anni alla University of Tennessee. Diventato professionista lo scorso giugno, da allora ha guadagnato oltre 500 posizioni in classifica. "Sogno di entrare nelle qualificazioni al Roland Garros e a Wimbledon - ha detto -, e come tutti di entrare in Top 100".