
Chiudi
Il suo intervento sul palco dell'Ariston è stato visto da 13,6 milioni di telespettatori, più della media della prima serata del Festival. Picco di interazioni su Twitter
02 febbraio 2022
Matteo Berrettini vince anche al Festival di Sanremo. Il numero 1 d'Italia è rimasto per un quarto d'ora sul palco dell'Ariston. Ha risposto alle domande di Amadeus e scherzato con Fiorello, che ha ricordato di aver lavorato nei villaggi turistici insieme a suo padre, presente in platea con la madre e il fratello Jacopo.
Impeccabile in smoking nero e papillon, Berrettini ha conquistato il pubblico di Rai1 nella prima serata dell'evento clou dell'anno per lo spettacolo e la musica italiana.
Il suo intervento sul palco dell'Ariston, arrivato subito dopo l'esibizione dei Maneskin in qualità di super-ospiti dopo aver vinto la scorsa stagione, è stato seguito da 13.623.843 milioni di spettatori con uno share del 55,2%.
Vuol dire che ogni 100 televisioni accese in Italia in quel momento, più di 55 erano sintonizzate su Rai1. Se consideriamo che in media l'intera serata ha raccolto davanti alla tv 10.911.000 spettatori, si comprende quanto Matteo Berrettini si stia avviando a diventare una star non solo sportiva.
Notevole anche l'attenzione che il Festival di Sanremo ha ricevuto sui social. Secondo i dati diffusi dalla Rai, è Twitter il canale privilegiato per commentare quanto avviene sul palco. Nel corso della prima serata, infatti, si sono registrate 2,6 milioni di interazioni legate al Festival, più che su Instagram (2,3 milioni) e Facebook (836 mila). Il picco delle interazioni, 17.800, si è raggiunto proprio alle 22.46 quando si sono avvicendati i Maneskin e Berrettini.
Il romano ha salutato gli spettatori dopo un bello spot per il nostro sport da parte di Fiorello, che ha invitato tutti a giocare. Il tennis italiano, da record sul campo, vince anche al Festival.