-
Campioni internazionali

Ranking ATP: Sinner Top 10 azzurro. Gli scenari per il n.1 post Wimbledon

Nel ranking ATP l'Italia conta due giocatori tra i primi venti del mondo, Sinner e Musetti, e 17 nei Top 200. Alcaraz, Djokovic e Medvedev in lotta per il posto di numero 1 del mondo dopo Wimbledoh: gli scenari

di | 03 luglio 2023

Carlos Alcaraz si presenta a Wimbledon da numero 1 del mondo e testa di serie numero 1. "Non ci penso troppo - ha detto -, sto cercando di togliermi un po' di quella pressione". Il murciano resterà numero 1 se vincerà il titolo; se arriverà in finale, in semifinale o nei quarti e Djokovic non farà più strada di lui; se uscirà negli ottavi, a patto che Djokovic non sia arrivato ai quarti e Medvedev non vinca il titolo. O in caso di più particolari combinazioni di risultati se non dovesse raggiungere la seconda settimana. (CLICCA QUI PER GLI SCENARI IN DETTAGLIO)

Novak Djokovic conserva non poche chances di scavalcare il rivale e produrre così il settimo cambiamento del numero ATP dall'inizio del 2023. Il serbo è il giocatore con più settimane da numero 1 del mondo, 389 complessive, 79 più di Roger Federer, secondo a 310. E potrebbe diventare il primo, uomo o donna, a toccare quota 400.

Medvedev, oggi numero 3 del mondo, ha una sola possibilità di trovarsi in vetta alla classifica dopo Wimbledon. Il moscovita deve vincere il titolo e, contemporaneamente, Alcaraz e Djokovic devono perdere prima dei quarti di finale.

Per quanto rigraida i Top 100, si segnalano le 34 posizioni guadagnate da Christopher Eubanks che, grazie al titolo a Mallorca, è entrato per la prima volta in Top 50: da numero 77 ATP, infatti, lo statunitense è diventato numero 43.

C7D226F1-2FC7-4217-8014-0C79BAD0E0DC
Play

RANKING ATP, LA TOP 20 (03-07-2022)
1 Carlos Alcaraz (ESP) 7.675 punti
2 Novak Djokovic (SRB) 7.595    
3 Daniil Medvedev 5.890    
4 Casper Ruud (NOR) 4.960    
5 Stefanos Tsitsipas (GRE) 4.670    
6 Holger Rune (DEN) 4.510    
7 Andrey Rublev 4.255    
8 Jannik Sinner (ITA) 3.345    
9 Taylor Fritz (USA) 3.310    
10 Frances Tiafoe (USA) 3.085    
11 Karen Khachanov 3.035    
12 Felix Auger-Aliassime (CAN) 2.760    
13 Cameron Norrie (GBR) 2.610    
14 Borna Coric (CRO) 2.305    
15 Tommy Paul (USA) 2.250 +2
16 Lorenzo Musetti (ITA)  2.210    -1
17 Alex de Minaur (AUS) 2.115 -1
18 Hubert Hurkacz (POL) 2.060    
19 Francisco Cerundolo (ARG) 1.860    
20 Pablo Carreno Busta (ESP) 1.640

Poche le variazioni per quanto riguarda gli italiani. Jannik Sinner rimane il numero 1 azzurro e l'unico Top 10 fra i nostri rappresentanti nel circuito ATP. Complessivamente sono sei gli italiani in Top 100 nei Pepperstone ATP Rankings, e diciassette nei Top 200.

Ecco le posizioni dei primi venti giocatori italiani nel ranking ATP alla vigilia di Wimbledon. Ricordiamo che la prossima classifica sarà pubblicata fra due settimane, al termine dei Championships.

RANKING ATP, LA TOP 20 DEGLI ITALIANI (03-07-2022)

1 (8) Jannik Sinner 3.345 punti    
2 (16) Lorenzo Musetti 2.210 -1    
3 (38) Matteo Berrettini 1.082 -1    
4 (42) Lorenzo Sonego 1.015 -2    
5 (80) Matteo Arnaldi 737 -2    
6 (89) Marco Cecchinato 673 -1
7 (121) Fabio Fognini 513     
8 (125) Giulio Zeppieri 497    
9 (128) Andrea Vavassori 482    
10 (135) Raul Brancaccio 447    
11 (148) Francesco Passaro 402    
12 (149) Francesco Maestrelli 391    
13 (150) Flavio Cobolli 390    
14 (154) Luca Nardi 381
15 (160) Mattia Bellucci 358    
16 (175) Franco Agamenone 330 -1    
17 (194) Riccardo Bonadio 300 -1
18 (221) Stefano Travaglia 265    
19 (222) Federico Gaio 263 -3    
20 (229) Luciano Darderi 256 -5

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti