
Chiudi
Con 288 settimane complessive da numero 1 del mondo il serbo lancia la caccia al record di Federer (310). Tsitsipas si avvicina a Medvedev 5°, Berrettini conferma l’ottavo posto, Bautista Agut torna in top ten
28 settembre 2020
Una sola variazione nella top ten mondiale (proprio alla decima posizione) del ranking Atp precedente al Roland Garros. Al comando c’è sempre Novak Djokovic, salito di nuovo sul trono dopo l’ottavo trionfo a Melbourne lo scorso gennaio. Per il 33enne serbo si tratta della 288esima settimana complessiva sul trono e dopo il sorpasso ai danni di Pete Sampras al secondo posto nella speciale classifica all time ora l’obiettivo è andare a caccia del record di Roger Federer, leader con 310 settimane al vertice. Sono sempre 1410 i punti di vantaggio di Nole su Rafa Nadal, a sua volta seguito dall’austriaco Dominic Thiem, davanti a Roger Federer (dopo il doppio intervento al ginocchio destro lo svizzero ha dato appuntamento direttamente al 2021). Stabili pure le altre posizioni: quinto è il russo Daniil Medvedev, avvicinato dal greco Stefanos Tsitsipas (li separano ora 505 punti) finalista nel “500” di Amburgo, con il tedesco Alexander Zverev in settima posizione. Conferma all’ottavo posto anche per Matteo Berrettini, che lo scorso novembre ha centrato l’ingresso in top ten: il 23enne romano mantiene 170 punti di margine sul francese Gael Monfils, mentre a chiudere l’élite mondiale torna lo spagnolo Roberto Bautista Agut che con i quarti ad Amburgo toglie la decima piazza al Next Gen canadese Denis Shapovalov, sopravanzato di appena 5 punticini.
Grazie al trionfo nel torneo tedesco, il primo per lui in un “500”, risale due posizioni il russo Andrey Rublev, 12esimo ad eguagliare il proprio best ranking.
CLASSIFICA ATP - TOP TEN
1 Djokovic, Novak (SRB) 0 11.260 punti
2 Nadal, Rafael (ESP) 0 9.850
3 Thiem, Dominic (AUT) 0 9.125
4 Federer, Roger (SUI) 0 6.630
5 Medvedev, Daniil (RUS) 0 5.890
6 Tsitsipas, Stefanos (GRE) 0 5.385
7 Zverev, Alexander (GER) 0 4.650
8 BERRETTINI, Matteo (ITA) 0 3.030
9 Monfils, Gael (FRA) 0 2.860
10 Bautista Agut, Roberto (ESP) +1 2.665
Prima del Roland Garros con il suo carico di punti l’Italtennis al maschile continua a godersi un top ten e un top 15 nella classifica mondiale. Si conferma infatti sull’ottava poltrona Matteo Berrettini, da inizio novembre scorso entrato prepotentemente tra i primi dieci del mondo a coronamento di un’annata in continua ascesa - quarto italiano nell’Era Open a riuscire in tale impresa e terzo per record in classifica dietro Panatta (numero 4) e Barazzutti (numero 7) e davanti a Fognini (numero 9) -, così come è stabile al 15esimo posto Fabio Fognini, da poco rientrato nel tour dopo la doppia operazione alle caviglie.
Si mantiene al numero 46 Lorenzo Sonego, mentre fanno tutti un passo indietro Stefano Travaglia, ora numero 74, il Next Gen Jannik Sinner, numero 75, Salvatore Caruso, 85esimo, Gianluca Mager, numero 89, e Andreas Seppi, al numero 98, l’ottavo giocatore italiano nei primi cento. Di poco fuori dalla top 100 stabile Marco Cecchinato al numero 110. Spicca poi l’ennesimo balzo in avanti di Lorenzo Musetti, che con il primo titolo challenger conquistato a Forlì guadagna altre 42 posizioni portandosi al 138esimo posto della classifica, suo nuovo best ranking (sono 110 i gradini scalati dal 18enne di Carrara nelle ultime due settimane grazie ai brillanti risultati agli Internazionali BNL d’Italia e poi nel torneo a Villa Carpena).
CLASSIFICA ATP - ITALIANI TOP 15
8 Berrettini, Matteo (ITA) 0 3.030 punti
15 Fognini, Fabio (ITA) 0 2.400
46 Sonego, Lorenzo (ITA) 0 1.075
74 Travaglia, Stefano (ITA) -1 794
75 Sinner, Jannik (ITA) -1 788
85 Caruso, Salvatore (ITA) -1 742
89 Mager, Gianluca (ITA) -3 713
98 Seppi, Andreas (ITA) -1 679
110 Cecchinato, Marco (ITA) 0 551
130 Lorenzi, Paolo (ITA) 0 447
132 Gaio, Federico (ITA) 0 444
138 Musetti, Lorenzo (ITA) +42 416
152 Fabbiano, Thomas (ITA) -1 379
157 Giustino, Lorenzo (ITA) -1 363
172 Giannessi, Alessandro (ITA) -1 334