-
Campioni internazionali

Ranking ATP: Djokovic come Federer, in vetta per 310 settimane

Nole eguaglia il record all-time di permanenza sul trono e l’8 marzo supererà ‘King’ Roger. Alle sue spalle Nadal e Medvedev, invariata la top ten, con Berrettini 10° a guidare la pattuglia di 7 azzurri nei primi 100. I primi titoli ATP regalano il best ranking a Popyrin e Cerundolo

01 marzo 2021

Djokovic alla stretta di mano con Federer a Wimbledon dopo la clamorosa vittoria al quinto set del 2019

Djokovic alla stretta di mano con Federer a Wimbledon dopo la clamorosa vittoria al quinto set del 2019

Nessuna variazione nella Top 10 della classifica mondiale ATP, che vede sempre al comando Novak Djokovic. Tornato in vetta dopo l’ottavo titolo a Melbourne nel gennaio dello scorso anno (i trofei Down Under per lui sono diventati nove con il trionfo di fine febbraio), il 33enne serbo è alla 310esima settimana complessiva da numero uno eguagliando così il record di Roger Federer, leader nella graduatoria all-time di settimane al vertice – chiudendo l’anno sulla prima poltrona per la sesta volta Nole aveva già eguagliato pure il primato di Pete Sampras. Il tennista di Belgrado, diventato per la prima volta numero 1 del mondo il 4 luglio 2011 e al suo quinto periodo in cima al ranking ATP, è sicuro di superare l’8 marzo il fuoriclasse di Basilea.

Sulla seconda poltrona, sempre distanziato di 2180 punti da Nole, c’è Rafa Nadal, a sua volta protagonista di una striscia record per le classifiche maschili essendo da 806 settimane consecutive in top ten. Sul terzo gradino del podio il russo Daniil Medvedev (suo best ranking), con al 4° posto l’austriaco Dominic Thiem. Sulla quinta poltrona c’è Roger Federer (atteso al rientro a Doha la prossima settimana dopo il doppio intervento al ginocchio destro nel 2020), con soli 35 punti di margine sul greco Stefanos Tsitsipas.
Quindi al settimo posto il tedesco Alexander Zverev, seguito dal russo Andrey Rublev, l’argentino Diego Schwartzman e Matteo Berrettini, che chiude la top ten dove è entrato nel novembre 2019 ma con lo stesso punteggio del sudamericano: sono 570 i punti di margine del 24enne romano sul canadese Denis Shapovalov.

La finale raggiunta a Singapore consente al kazako Alexander Bublik di migliorare il proprio best ranking portandosi al 43° posto, record personale anche per lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, salito in 51esima posizione. “Best” anche per un altro 1999, l’australiano Alexei Popyrin, che guadagna in un colpo solo 32 posti e arriva al numero 82 grazie al primo titolo nel circuito maggiore, conquistato a Singapore.

Il balzo più significativo è ovviamente quello compiuto dal 19enne argentino Juan Manuel Cerundolo, che con il trionfo a Cordoba – primo a livello ATP - vola al numero 181 della classifica (best ranking) con un progresso di 154 posizioni.

CLASSIFICA ATP - TOP TEN

1 Djokovic, Novak (SRB) 0 12.030 punti
2 Nadal, Rafael (ESP) 0 9.850
3 Medvedev, Daniil (RUS) 0 9.735
4 Thiem, Dominic (AUT) 0 9.125
5 Federer, Roger (SUI) 0 6.630
6 Tsitsipas, Stefanos (GRE) 0 6.595
7 Zverev, Alexander (GER) 0 5.615
8 Rublev, Andrey (RUS) 0 4.609
9 Schwartzman, Diego (ARG) 0      3.480
10 BERRETTINI, Matteo (ITA) 0 3.480

Sinner e Berrettini

L’Italtennis comincia il mese di marzo conservando due top 20 in classifica mondiale. Conferma sulla decima poltrona per Matteo Berrettini, a novembre 2019 entrato prepotentemente in Top 10 a coronamento di una stagione in continua ascesa - quarto italiano nell’Era Open a riuscire in tale impresa e terzo per record in classifica dietro Panatta (numero 4) e Barazzutti (numero 7) e davanti a Fognini (numero 9), come pure per Fabio Fognini al 18° posto.

E’ stabile anche Jannik Sinner in 34esima posizione, mentre con i quarti a Montpellier risale un gradino Lorenzo Sonego, ora al numero 35. Nessuna variazione per Stefano Travaglia (63°), mentre perdono due posizioni Salvatore Caruso (79°), Marco Cecchinato (89°) e Gianluca Mager,  appena fuori ora dalla Top 100, dove sono sette dunque gli azzurri questa settimana. Un passo indietro pure per Andreas Seppi (n. 107) e per il 18enne Lorenzo Musetti, al 116esimo posto.

CLASSIFICA ATP - ITALIANI TOP 15

10 Berrettini, Matteo (ITA) 0 3.480 punti
18 Fognini, Fabio (ITA) 0 2.535
34 Sinner, Jannik (ITA) 0 1.694
35 Sonego, Lorenzo (ITA) +1  1.648
63 Travaglia, Stefano (ITA) 0 1.024
79 Caruso, Salvatore (ITA) -2 898
89 Cecchinato, Marco (ITA) -2  838
101 Mager, Gianluca (ITA) -2 770
107 Seppi, Andreas (ITA) -1  726
116 Musetti, Lorenzo (ITA) -1 630
138 Gaio, Federico (ITA) -5  526
158 Lorenzi, Paolo (ITA) -3 457
160 Giustino, Lorenzo (ITA) -2 444
163 Giannessi, Alessandro (ITA) 0 423
178 Fabbiano, Thomas (ITA) -1 396

Lorenzo Sonego a Montpellier

Lorenzo Musetti colpisce di diritto (foto Magni/MEF)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti