-
Campioni internazionali

Zverev salta Montreal ma lancia la sfida a Medvedev: la corsa per il numero 1

Alexander Zverev non esclude di rientrare allo US Open, ma appare più probabile rivederlo in campo direttamente in Coppa Davis. Tuttavia dopo il Masters 1000 del Canada, quest'anno di scena a Montreal, potrebbe salire al numero 1 del ranking ATP

di | 29 luglio 2022

Alexander Zverev potrebbe rientrare in campo direttamente nel girone di Coppa Davis dal 13 al 18 settembre. Il numero 2 del mondo sta recuperando dopo l'operazione per la lesione ai legamenti della caviglia destra dopo la caduta nella semifinale del Roland Garros contro Rafa Nadal.

"Il recupero di Sascha procede bene, spera di poter tornare in campo per lo US Open - ha spiegato un portavoce del tedesco all'agenzia di stampa Reuters -. Tuttavia è ancora troppo presto per capire se potrà giocare o meno a Flushing Meadows".

Zverev, campione olimpico in carica, si è mostrato senza stampelle in un recente video pubblicato sui suoi profili social, e questa settimana ha confermato la sua intenzione di disputare l'ATP 500 di Tokyo, il Japan Open, dal 3 al 10 ottobre.

In ogni caso, ha spiegato ancora il suo portavoce alla Reuters, Zverev ha fissato l'obiettivo della Coppa Davis. Vuole esserci ad Amburgo quando la Germania tenterà la qualificazione per la fase finale nel girone con Francia, Belgio e Australia.

Intanto, come ampiamente prevedibile, il tedesco si è cancellato dall'entry list del Masters 1000 di Montreal dove era stato automaticamente ammesso in virtù della sua classifica. Al suo posto entrerà direttamente in tabellone il finlandese Emil Ruusuvuori. Anche senza giocare, però, Zverev potrebbe ritrovarsi numero 1 del mondo dopo il torneo canadese.

Questa settimana, l'undicesima per lui da numero 1 nei Pepperstone ATP Rankings, Medvedev ha un vantaggio di 775 punti su Zverev, numero 2. "Sicuramente un po' guardo la situazione in classifica - ha detto Medvedev alla vigilia dell'ATP 250 di Los Cabos -, ma dipende anche dal momento perché penso che Nadal sia il grande favorito per finire l'anno da numero 1".

Il moscovita, sesto nella Pepperstone ATP Race To Turin, non è ossessionato dall'evoluzione quotidiana e settimanale della classifica. Non sa quanti punti deve fare per mantenere la vetta del ranking. "La cosa più importante è vincere tornei, poi così puoi rimanere numero 1 del mondo" ha aggiunto.

Zverev, gli scenari per diventare numero 1 a Ferragosto

Zverev è attualmente numero 2 del mondo con 6.850 punti, dietro a Daniil Medvedev, numero 1 con 7.775 punti. Da qui al 15 agosto, giorno successivo alla conclusione della Rogers Cup, il moscovita perderà 1150 punti: i 150 che rappresentano il 50% del bottino ancora valido per la finale di Washington del 2019 e i 1000 per il titolo vinto in Canada l'anno scorso. Zverev, invece, perderà soltanto 90 punti per il suo piazzamento alla Rogers Cup 2021.

Dunque, se togliamo già questi punti, possiamo considerare che inizieranno agosto con questo bottino virtuale: 

  • Daniil Medvedev 6.625 punti    
  • Alexander Zverev 6.760

Medvedev è iscritto a Los Cabos e Montreal, Zverev è automaticamente nell'entry list canadese ma appare impossibile che possa scendere in campo. Se le cose non dovessero cambiare, Medvedev resterà numero 1 se riuscirà a recuperare i 135 punti di gap con il tedesco.

Dunque se raggiungerà almeno:

  • la finale a Los Cabos, OPPURE
  • i quarti alla Rogers Cup OPPURE
  • la semifinale a Los Cabos e il terzo turno a Montreal

In caso di risultati peggiori, Zverev salirebbe per la prima volta al numero 1 del mondo e diventerebbe ad oggi il 28° numero 1 del mondo nell'era del ranking computerizzato, il secondo dopo Marcelo Rios senza major all'attivo.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti