
Chiudi
Per il ciclo WTA Legends, su SuperTennis alle 11 riviviamo la finale degli Internazionali BNL d'Italia 1999 tra venus Williams e Mary Pierce. La sfida andrà in replica domani alle 21.15
di Alessandro Mastroluca | 30 dicembre 2020
Il biennio 1998-1999 è il periodo migliore di Venus Williams a Roma. Un periodo iniziato con la prima sfida al Foro Italico contro la sorella Serena, al suo primo torneo sulla terra rossa. Venus gioca meglio i punti importanti, vince in due set ma si ferma in finale contro Martina Hingis.
Il 1999 per Venus è l’anno della rivincita. In semifinale, infatti, ritrova ancora una volta la svizzera numero 1 al mondo, che dominato Serena nei quarti. Venus centra la sua prima vittoria contro Hingis sulla terra rossa. Tra le e il trofeo, solo la campionessa del 1997, la francese Mary Pierce.
LO SCENARIO
Venus Williams ha iniziato il 1999 con il quarto di finale all'Australian Open poi bissa i successi dell'anno prima a Oklahoma City, in finale su Amanda Coetzer, e a Miami. Qui supera Serena nella prima finale tra sorelle nella storia della WTA. Sono anche le prime sorelle contemporaneamente in top-10 dai tempi di Manuela e Katerina Maleeva nell'aprile 1991.
Venus dimostra di poter far bene anche sulla terra rossa. Ad Amburgo, non ha dato scampo a Pierce, che al Foro Italico spera nel riscatto.
LA PARTITA
In quel magico 1999, in cui conquisterà sei tornei WTA, Venus Williams entra nel cuore dei romani e degli Internazionali BNL d’Italia. Con un mix di potenza e pazienza, lascia solo sei game alla francese. “Non credo di essere una specialista della terra battuta, ma gioco per vincere sempre” commenta dopo il match. “Quando la sua prima di servizio funziona, è difficile da battere” ammette Pierce, condizionata da un problema fisico all'anca nel corso della finale.
Dopo Roma, Venus vincerà anche a New Haven e Zurigo, diventando per la prima volta numero 3 del mondo. Giocherà una semifinale Slam allo US Open e un quarto di finale a Wimbledon. Al Roland Garros si fermerà nei quarti perdendo contro Schwartz dopo aver mancato tre match point. Chiuderà la stagione per la prima volta in top-3.
COSA SUCCEDERA' DOPO
Pierce invece vincerà un solo titolo nel 1999, a Linz, chiudendo comunque la stagione tra le prime dieci grazie alle quattro finali, alle tre semifinali, ai due quarti Slam a Melbourne e Flushing Meadows.
A Roma, la francese non arriverà più oltre il terzo turno. Venus, invece, dopo il 2000 diserta il torneo per sei anni prima di ripresentarsi nel 2006 e centrare la semifinale dopo aver sconfitto Patty Schnyder, finalista nel 2005, e allora numero 9 del mondo, in un ottavo di finale emotivamente cruciale.
La passione di Roma per Venus Williams si fa ancora più forte nel 2009. Dopo il bye al primo turno, si salva a fatica all'esordio contro Lucie Safarova e contro Anna Chakvetadze agli ottavi.
Nei quarti lascia solo tra game ad Agnieszka Radwanska. Nella sua ultima semifinale romana, cede alla numero 1, Dinara Safina, al termine di una partita semplicemente bellissima.