
Chiudi
Sofia Kenin rimane la meglio classificata in tabellone. Svitolina cede contro Krejcikova che sfiderà Stephens. La campionessa in carica arriva a 20 set vinti di fila a Parigi
di Alessandro Mastroluca | 05 giugno 2021
Quattro delle prime sei giocatrici del mondo non hanno raggiunto la seconda settimana del Roland Garros. Dopo il forfait di Simona Halep che non ha preso parte al torneo, i ritiri di Ashleigh Barty e Naomi Osaka, e la sconfitta di Aryna Sabalenka, ha perso anche Elina Svitolina, battuta 6-3 6-2 dalla ceca Barbora Krejcikova (numero 33).
La miglior tennista ancora in corsa è la statunitense Sofia Kenin (n.5), attesa al derby contro Jessica Pegula (29).
La ceca aveva sconfitto con punteggio speculare, 6-2 6-3, Ekaterina Alexandrova. Con la vittoria su Svitolina, ha completato il decimo successo nelle ultime 11 partite.
Campionessa a Strasburgo, suo primo titolo WTA, ha subito la sua unica sconfitta in questa serie negli ottavi di finale agli Internazionali BNL d'Italia contro la futura campionessa Iga Swiatek, peraltro dopo aver avuto match point a disposizione.
Krejcikova incontrerà Sloane Stephens, che ha festeggiato la settima qualificazione negli ottavi di finale in dieci partecipazioni al Roland Garros. Sul campo Simonne Mathieu, Stephens ha battuto 6-3, 7-5 la ceca Karolina Muchova che non è riuscita a far valere il suo tennis vario e completo.
Stephens, scesa al numero 59 del mondo e finalista al Roland Garros nel 2018, non batteva una Top 20 da due anni. A Parigi, dopo aver sorpreso in due set Karolina Pliskova, la statunitense si prepara a sorprendere ancora.
Non conosce soste, invece, Iga Swiatek al Roland Garros, ha cambiato musica rispetto alla campagna trionfale dello scorso autunno: dai Guns'n'Roses di Welcome to the Jungle ai Led Zeppelin. Ma nella sostanza, fa poca differenza.
La campionessa in carica ha conquistato un posto negli ottavi battendo Anett Kontaveit 7-6(4) 6-0. Ha vinto così gli ultimi venti set giocati alla Porte d'Auteuil. Per un posto nei quarti affronterà la diciottenne ucraina Marta Kostyuk.
Avanza anche Cori Gauff, anche se non nel modo in cui avrebbe voluto. La sua avversaria, la finalista dell'Australian Open Jennifer Brady, si è infatti ritirata per un infortunio al piede dopo aver perso il primo set 6-1.
Gauff, la più giovane statunitense entrata in Top 25 dai tempi di Serena Williams, ha comunque vinto 23 delle ultime 29 partite giocate, comprese 15 delle ultime 18 su questa superficie.
La aspetta la tunisina Ons Jabeur, con un tennis più completo e creativo ma spesso meno continuo del suo. Gauff l'ha battuta nei primi due confronti diretti l'anno scorso, la tunisina l'ha sconfitta ad aprile a Charleston dove avrebbe raggiunto la finale.