-
Campioni internazionali

Ranking WTA: Barty sempre regina, Sakkari fa la storia

L'australiana ha ora 2.721 punti di vantaggio su Sabalenka: molto più staccata sul terzo gradino del podio Pliskova insidiata da Swiatek di nuovo "best ranking". Vola in top ten Maria la greca e riscive la storia del suo Paese. La prima delle azzurre è sempre Giorgi, che fa due passi avanti e risale al n.37. La "scalatrice" della settimana, con un balzo di 13 posizioni, è la spagnola Parrizas Diaz, grazie al successo nel WTA 125k di Columbus

di | 27 settembre 2021

Ashleigh Barty (foto Getty Images)

Ashleigh Barty (foto Getty Images)

Ci sono alcune variazioni importanti nella top ten del ranking femminile pubblicato stamane dalla WTA. In testa c'è sempre Ashleigh Barty, al comando per l'ottantottesima settimana consecutiva (la novantaduesima complessiva): l'australiana ora ha 2.721 punti di vantaggio sulla più immediata inseguitrice, la bielorussa Aryna Sabalenka (“best” confermato per lei), con la ceca Karolina Pliskova, più staccata, a completare il podio.

Sale al quarto posto, firmando un nuovo primato personale, la polacca Iga Swiatek, semifinalista ad Ostrava, stabile sulla quinta poltrona la ceca Barbora Krejcikova ("best" confermato), mentre perde due posti l'ucraina Elina Svitolina, che scende in sesta posizione. Scambio di posto tra la giapponese Naomi Osaka, risalita in settima posizione (la nipponica ha già reso noto che non giocherà nemmeno ad Indian Wells), e la statunitense Sofia Kenin, che scende in ottava. Stabile al nono posto la spagnola Garbine Muguruza, mentre al decimo la novità più sorprendente, la greca Maria Sakkari, finalista nel WTA 500 di Ostrava, prima giocatrice nella storia del suo Paese (a livello femminile) a conquistare un posto nell'élite mondiale.  

Nuria Parrizas Diaz

Anastasia Potapova (foto Getty Images)

La "scalatrice" della settimana è la spagnola Nuria Parrizas Diaz, vincitrice del WTA 125k di Columbus, in Ohio: la 30enne di Granada guadagna 13 posizioni e si va ad accomodare suòlla poltrona numero 73, firmando il "best ranking".

Primato in classifica anche per la giovane francese Clara Burel, 20enne di Rennes che, grazie alla finale raggiunta nell'ITF da 80mila dollari di Wiesbaden, in Germania,  fa un balzo di 12 posti e si piazza al numero 79.

Dodici posti in più pure per la russa Anastasia Potapova: grazie agli ottavi nel WTA 500 di Ostrava la 20enne di Saratov risale dal numero 92 al numero 80.

Da segnalare anche le sette posizioni scalate dall'estone Anett Kotaveit: la 25enne di Tallin, a segno del WTA 500 di Ostrava (senza perdere nemmeno un set), terzo titolo in carriera, risale dal numero 30 al numero 23.

CLASSIFICA WTA - TOP TEN

1. Barty, Ashleigh (AUS) 0  9.726 punti
2. Sabalenka, Aryna (BLR) 0 7.005
3. Pliskova, Karolina (CZE) 0 5.265
4. Swiatek, Iga (POL) +2  4.756
5. Krejcikova, Barbora (CZE)  0  4.668
6. Svitolina, Elina (UKR) -2 4.491
7. Osaka, Naomi (JPN) +1  4.326
8. Kenin, Sofia (USA) -1 4.309
9. Muguruza, Garbine (ESP) 0  4.135
10. Sakkari, Maria (GRE) +2  3.995

Maria Sakkari esulta (foto Getty Images)

Guadagna due posizioni e risale 37esimo posto del ranking WTA Camila Giorgi, che mantiene la leadership azzurra. Alle sue spalle fa altri tre passi avanti Jasmine Paolini che si va ad accomodare sulla poltrona numero 61, siglando un nuovo "best ranking". Ad una manciata di punti c'è Martina Trevisan, che scivola indietro di due posti ed è ora numero 68.

Fa un altro passo avanti Sara Errani, ora numero 105: ne fa invece tre Elisabetta Cocciaretto, sempre alle prese con i postumi dell'infortunio al ginocchio, ora numero 137.

Guadagna altre 3 posizioni Lucia Bronzetti, ora numero 145 (ennesimo best ranking), mentre guadagna nove posizioni Lucrezia Stefanini, che si va ad accomodare sulla poltrona 190 ("best" anche per lei). Stabile Giulia Gatto Monticone al numero 197 mentre continua a salire Federica Di Sarra, numero 199 con altre undici posizioni guadagnate. Decima italiana nel ranking Jessica Pieri che fa due passi indietro e si assesta al numero 276.

CLASSIFICA WTA - ITALIANE TOP TEN

37. Giorgi, Camila (ITA) +2  1.660 punti
61. Paolini, Jasmine (ITA) +3  1.075
68. Trevisan, Martina (ITA) -2  1.040
105. Errani, Sara (ITA) +1 742
137. Cocciaretto, Elisabetta (ITA) +3 545
145. Bronzetti, Lucia (ITA) +3 510
190. Stefanini, Lucrezia (ITA) +9 366
197. Gatto-Monticone, Giulia (ITA) 0 356
199. Di Sarra, Federica (ITA) +11  349
276. Pieri, Jessica (ITA) -2  236

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti