-
Campioni internazionali

Race to Turin, Bolelli e Fognini a Parigi sognando le Nitto ATP Finals

Gli azzurri, che hanno ottenuto le prime vittorie di sempre per l'Italia nella storia delle Nitto ATP Finals, sono quinti nella Race di doppio. Le chances di Sinner in singolare

di | 23 maggio 2022

All'alba del secondo Slam della stagione, Fabio Fognini e Simone Bolelli sono pienamente in corsa per un posto alle Nitto ATP Finals di Torino. La coppia azzurra, la prima tutta italiana a vincere uno Slam nell'era Open, è al quinto posto nella Race to Turin pubblicata questa settimana, la classifica che considera i soli piazzamenti stagionali e determina i qualificati per le Nitto ATP Finals di Torino.

Dopo la semifinale agli Internazionali BNL d'Italia, Bolelli e Fognini, che ha già esordito in singolare battendo l'australiano Popyrin, giocano insieme anche il Roland Garros.

Al primo turno del main draw di doppio gli azzurri, teste di serie numero 11, inconteranno la coppia formata dall'ungherese Marton Fucsovics e dallo statunitense Frances Tiafoe.

A Torino, dovrebbero giocare anche gli australiani Thanasi Kokkinakis e Nick Kyrgios che hanno conquistato i tifosi di casa vincendo l'Australian Open a suon di partite spettacolari. Gli sono bastati tre tornei per salire al secondo posto nella Race, dietro alla coppia formata dall'olandese Wesley Koolhof e dal britannico Neal Skupski.

Jannik Sinner incita il pubblico (foto Sposito)

Prende una forma più definita la Race to Turin in singolare. Guida sempre Rafa Nadal con 3620 punti, davanti a Stefanos Tsitsipas (3.490) e a Carlos Alcaraz (3.460). Sono gli unici tre con più di 3000 punti in classifica. Il Roland Garros potrebbe cambiare molto in vetta. Potrebbe ad esempio rientrare tra i primi otto Novak Djokovic. Il serbo, numero 1 nel ranking ATP, è infatti decimo nella Race a causa delle poche partite giocate nei primi quattro mesi dell'anno per la sua decisione di non vaccinarsi contro il COVID-19.

Resta in corsa per Torino anche Jannik Sinner. Oggi l'azzurro è tredicesimo con 1250 punti. Rispettp a Casper Ruud, salito all'ottavo posto e ultimo qualificato a Torino se la stagione finisse oggi, ne deve recuperare 615. Servirà dunque uno scatto in avanti nella seconda parte di 2022.

RACE TO TURIN - SINGOLARE (TOP 10, 23 MAGGIO 2022)
1 Rafael Nadal (ESP) 3.620 punti    
2 Stefanos Tsitsipas (GRE) 3.490    
3 Carlos Alcaraz (ESP) 3.460    
4 Felix Auger-Aliassime (CAN) 2.025
5 Alexander Zverev (GER) 1.980    
6 Andrey Rublev (RUS) 1.920
7 Daniil Medvedev (RUS) 1.900    
8 Casper Ruud (NOR) 1.865    
9 Taylor Fritz (USA) 1.765    
10 Novak Djokovic (SRB) 1.610    

RACE TO TURIN - DOPPIO (TOP 10, 23 MAGGIO 2022)
1 Wesley Koolhof (NED)/Neal Skupski (GBR) 3.640 punti    
2 Thanasi Kokkinakis (AUS)/Nick Kyrgios (AUS)
3 Rajeev Ram (USA)/Joe Salisbury (GBR)
4 Nikola Mektic (CRO)/Mate Pavic (CRO) 2.105    
5 Simone Bolelli (ITA)/Fabio Fognini (ITA) 1.775    
6 Juan Sebastian Cabal (COL)/Robert Farah (COL) 1.695    
7 Matthew Ebden (AUS)/Max Purcell (AUS) 1.675    
8 Marcel Granollers (ESP)/Horacio Zeballos (ARG) 1.620    
9 Marcelo Arevalo (ESA)/Jean-Julien Rojer (NED) 1.565    
10 Kevin Krawietz (GER)/Andreas Mies (GER) 1.380

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti