-
Campioni internazionali

Federer-Nadal, il progetto per l'ultima esibizione: dove si può giocare

Secondo quanto riferisce il quotidiano spagnolo Marca, si lavora a un'ultima sfida tra Federer e Nadal dopo la Laver Cup. Diventerebbe una partita da record

di | 17 settembre 2022

Federer-Nadal durante Match for Africa

Federer-Nadal durante Match for Africa

Roger Federer e Rafa Nadal, i protagonisti della prima rivalità tennistica dell'era social, non si scontreranno più su un campo da tennis. Almeno non in uno Slam o nel circuito maggiore. 

La carriera dello svizzero, infatti, finirà alla Laver Cup della prossima settimana, torneo esibizione a squadre in programma a Londra la prossima settimana in cui è annunciata la presenza dei quattro Fab Four (Roger, Rafa, Murray e Djokovic) tutti nella squadra, il Team Europa. Dopo oltre 1500 partite in 24 anni, Federer ha detto basta. Ma in futuro ci potrà essere ancora un ultimo "Fedal", lo scontro Federer-Nadal, anche se non sarà conteggiato negli head to head.

Secondo quanto riporta Marca, sta prendendo corpo il progetto di una esibizione a Madrid al Santiago Bernabeu, la casa del Real di cui Nadal è grande tifoso.  Nella scorsa stagione, Nadal ha dato il calcio d’inizio alla sfida tra i Blancos e l’Espanyol che ha dato il titolo agli uomini di Carlo Ancelotti. Dopo il match era invitato alla cena con cui il tecnico ha festeggiato il trionfo in campionato in compagnia di leggende del club come il brasiliano Ronaldo e il portoghese Figo. 

Federer-Nadal, progetto da record al Bernabeu

Lo stadio, di recente rinnovato, permetterebbe alle due icone del tennis di giocare davanti a 80 mila spettatori, questa la capienza massima dell'impianto. Se la partita si dovesse davvero giocare, diventerebbe il match di tennis con il più numeroso pubblico di sempre. Finora il record di pubblico è stato registrato in un'altra esibizione con Roger Federer in campo. Nel 2019 a Città del Messico 42.517 spettatori hanno assistito al match con Alexander Zverev. Disintegrato il precedente primato, che risaliva a un'esibizione fra Kim Clijsters e Serena Williams del 2010.  

Nella celebre immagine con Nadal a Shanghai 2017, Federer mostra il logo RF

Per le statistiche, gli scontri diretti tra i due resteranno 40, dal successo di Nadal a Miami nel 2004 alla vittoria di Federer che ha commosso coach Ivan Ljubicic in semifinale a Wimbledon 2019. Si sono incontrati quattro volte sull'erba, 16 sulla terra rossa e 24 sul cemento. Nadal ha vinto 24 volte, Federer 16. Curiosamente, in tutti questi anni, non hanno mai giocato uno contro l'altro in singolare allo US Open. Le 14 sfide negli Slam si distribuiscono infatti così: quattro all'Australian Open (2009, 2012, 2014, 2017), sei al Roland Garros (2005, 2006, 2007, 2011, 2019), e quattro a Wimbledon (2006, 2007, 2008, 2019).

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti