-
Campioni internazionali

Murray arrabbiato con se stesso: “Gioco da numero 50/60 del mondo”

Lo scozzese perde a Winston- Salem contro Tiafoe dopo aver avuto tre set point nel primo set: “Ho troppi alti e bassi e non dipende da problemi fisici”. L’americano, già n.29, sta ritrovando il suo miglior tennis e punta ritornare nella Top 50

di | 25 agosto 2021

Frances Tiafoe, 23 anni, ha battuto Stefanos Tsitsipas al torneo olimpico di Tokyo

Frances Tiafoe, 23 anni, ha battuto Stefanos Tsitsipas al torneo olimpico di Tokyo

Non è contento Andy Murray, non è soddisfatto di se stesso nonostante la buona prova contro Frances Tiafoe. L’ex n.1 del mondo, che è tornato a giocare con continuità dopo l’intervento di protesi all’anca, ha avuto tre set point nel primo set, quando Tiafoe serviva sul 4-5 ma non è riuscito a chiudere e l’americano, che ha eliminato Tsitsipas al torneo olimpico di Tokyo, ha finito per imporsi in due partite.

Quello che lo infastidisce non è tanto la sconfitta ma un rendimento che non è quello che sente di poter dare e che non è condizionato, a suo dire, in alcun modo da problemi fisici.

L’aspetto positivo – ha dichiarato a fine match – è che mi muovo bene e servo bene. Ma ho troppi alti e bassi durante la partita, mi manca consistenza. E questo non mi piace”.

Oggi il mio livello è da n.50/60 del mondo. Per me è frustrante: se facessi fatica a muovermi o non stessi bene fisicamente potrei anche accettarlo. Ma il fatto di conquistare una bassissima percentuale di punti quando servo la “seconda” non ha niente e che vedere con la condizione fisica”.

Sempre onesto e trasparente Murray non è comunque intenzionato a mollare. La prossima settimana sarà in tabellone agli Us Open, senza bisogno di una wild card: ci è entrato per diritto di classifica. Highlander.

Nel frattempo, largo ai giovani. Tiafoe stesso, 23 anni, sta ritrovando la migliore condizione. Dopo il successo su Tsitsipas a Tokyo ha battuto Shapovalov, n.10, a Toronto e Humbert, n.29, a Cincinnati. Ora punta a rientrare tra i Top 50 (ha già un best ranking da n.29 del mondo). Ora affronterà il brasiliano Thiago Monteiro.

Come lui ha passato il turno anche il 18enne Carlos Alcaraz, ma facendo molta più fatica. Alexei Popyrin gli ha piazzato 10 ace e lo ha costretto al tie-break del terzo set: 6-7(9) 6-1 7-6(1) il punteggio finale, con un dominio importante dello spagnolo quando il match andava sul gioco aperto: ha conquistato addirittura l’87 % dei punti quando è stato costretto a servire la “seconda”.

Ora lo aspetta l’inedito faccia a faccia con l’ungherese Marton Fucsovics. Niente di strano, per lui gli avversari sono quasi tutti nuovi.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti