Chiudi
L'altoatesino batte James Duckworth in un match lottato, con molti alti e bassi. Centra l'ottava semifinale ATP e sale al decimo posto nella Race to Turin
di Alessandro Mastroluca | 01 ottobre 2021
Per la grande bellezza, meglio ripassare più avanti. Il risultato conta più dell'estetica, quando in ballo ci sono obiettivi molteplici. E il risultato è arrivato per Jannik Sinner. L'azzurro ha giocato una partita di sostanza nei quarti di finale contro James Duckworth, benché il suo rendimento sia apparso più discontinuo rispetto all'esordio contro il bielorusso Egor Gerasimov, numero 112 del mondo.
Il ventenne di Sesto Pusteria ha recuperato da sotto 2-5 nel primo set e da 2-4 nel secondo, ma ha dominato il tiebreak e vinto gli ultimi quattro game della partita. Così ha chiuso 7-6(4) 6-4 contro l'australiano e festeggiato l'ottava semifinale ATP, la quarta in un torneo indoor.
"Non è facile dover sempre risalire nel punteggio, è meglio stare davanti, soprattutto in una partita così - ha detto Sinner nell'intervista a caldo dopo la partita -. Ho cercato di rimanere concentrato, ho provato a farlo pensare un po' di più".
Nel primo set, ha spiegato il ventenne di Sesto Pusteria, ha funzionato. "Quando ha servito per il set, infatti, ha commesso un paio di gratuiti - ha aggiunto -. Nel secondo set, quando mi sono trovato sotto 2-4, ho cercato di colpire più forte e più veloce soprattutto nell'ultimo game".
Anche in questo caso ha funzionato. L'azzurro ha firmato così il secondo successo in tre confronti diretti contro Duckworth che l'aveva battuto a Toronto lo scorso agosto.
Eyes on Turin ??
— Tennis TV (@TennisTV) October 1, 2021
By reaching in the semi finals in Sofia, @janniksin moves into the Top 10 in the Race for the Nitto ATP Finals!
8. Hurkacz 2775
9. Ruud 2720
10. Sinner 2345
11. Auger-Aliassime 2320 pic.twitter.com/dYnRE0cUOq