-
Campioni internazionali

Federer annuncia: "Ci vediamo in Australia"

In un'intervista alla Schweizer Illustrierte, Federer racconta il suo recupero dopo l'intervento al ginocchio. Intanto è in pre-lancio una nuova scarpa sportiva che ha contribuito a sviluppare

di | 21 ottobre 2020

"Il recupero procede bene. Al momento, penso proprio di tornare in Australia". In un'intervista alla Schweizer Illustrierte, una rivista di lingua tedesca, Roger Federer ha confermato di non sentire dolore anche se non è ancora al 100% dopo l'intervento in artroscopia al ginocchio destro.

"Sono sulla strada giusta - ha detto lo svizzero - ma ho intenzione di prendermi tutto il tempo necessario, senza mettermi pressione. Tornerò solo quando sarò totalmente in condizione". E' stato lo stesso Federer a individuare il momento del ritorno, se la situazione non cambierà, nel prossimo Australian Open.

Al momento, ha spiegato, non si può allenare in campo per più di due ore al giorno. "Sto comunque lavorando sulla forza e sulla resistenza e da un po' non ho più dolore. Non ci saranno altre operazioni" ha rassicurato Federer, numero 4 del mondo nonostante la lunga inattività, che si è complimentato con Rafa Nadal per aver eguagliato il suo record di venti titoli Slam in carriera.

L'ATP l'ha celebrato in una puntata della serie dedicata ai numeri 1 del mondo dal 1973 ad oggi, nell'era del ranking computerizzato. Un traguardo che ha toccato per la prima volta nel 2004, proprio dopo il suo primo Australian Open nel 2004. 

Roger Federer ha annunciato che tornerà per l'Australian Open 2021

"In quel momento dovevo scegliere: ero solo felice per esserci arrivato una volta o volevo rimanerci? Ho deciso che avrei voluto restarci". Ci è restato per 310 settimane complessive, un record che Novak Djokovic potrebbe superare con il congelamento dei punti.

Ha trascorso le prime 237 settimane al vertice della classifica di fila, vincendo in quel periodo dieci Slam e 43 trofei complessivi. Cinque volte numero 1 del mondo a fine stagione, vanta anche il record di partecipazioni alle ATP Finals. Sarebbe matematicamente qualificato anche per l'edizione 2020, la cinquantesima nella storia del torneo e l'ultima alla O2 Arena di Londra prima del trasferimento a Torino. Ma l'infortunio al ginocchio gli impedirà di esserci.

Non si dà ancora un termine per il ritiro anche se a quel momento, dice, ha pensato negli ultimi cinque anni. "Finché mi diverto a giocare e va bene a tutti, continuerò a giocare" ha spiegato Federer che intanto rilancia.

Ha infatti sviluppato una nuova scarpa sportiva con gli svizzeri di On Running. The Roger Clubhouse, questo il nome del modello, è in pre-lancio sul sitfino alle otto del mattino del 22 ottobre, ora italiana. Ci si può prenotare sul sito della compagnia per partecipare al sorteggio che mette effettivamente in palio uno dei modelli in edizione limitata con dettagli dorati e mostrina scura sulla linguetta.

Intanto, anche senza giocare, Federer è il tennista più pagato tra giugno 2019 e giugno 2020. Secondo la rivista Forbes, ha incassato poco più di 106 milioni di euro, il 95% dei quali non deriva dall'attività sportiva. U

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti