-
Campioni internazionali

Diventare un Top 20? Ci vuole un fisico bestiale. Ecco le misure

Alla vigilia degli Australian Open la classifica mondiale dice che la statura media dei primi 20 giocatori del mondo è 189,4 cm per un peso forma medio di 86,95 kg. Altezza da giocatori di basket con peso da pugili mediomassimi che corrono velocissima e a lungo, si muovono con grande agilità e sparano bordate precise e devastanti

di | 11 gennaio 2023

I muscoli dello statunitense Taylor Fritz, n.9 del mondo (Foto Getty Images)

I muscoli dello statunitense Taylor Fritz, n.9 del mondo (Foto Getty Images)

Le immagini dei top player che si allenano a Melbourne alla vigilia degli Australian Open 2023 mostrano muscoli possenti e tirati a lucido che guizzano sotto colorate canottiere da training. E ci ricordano, alla partenza della nuova stagione del tennis professionistico, che per primeggiare a livello mondiale con la racchetta ci vuole un fisico bestiale.

La statura media dei Top 20 delle classifiche di questa settimana è 189,4 centimetri, un metro e novanta in pratica. Un metro e novanta di muscoli da portare in giro per il campo, scattando come un centometrista ma per tre o quattro ore di fila (quando si gioca al meglio dei 5 set) come un maratoneta. E i muscoli, se devi tirare preciso e forte, molto forte, finiscono per essere belli grossi. E pesanti.

Un esempio su tutti: Stefanos Tsitsipas, 193 centimetri per 90 chili di peso forma. Un atleta che in televisione non sembra né altissimo, né molto grosso ma in realtà è un armadio che corre come un razzo e spara missili da tutte le parti: servizio, diritto, rovescio. E a rete vola.

Stefanos Tsitsipas (Foto Getty Images)

In termini di dimensioni e potenza sono lui e Felix Auger-Aliassime (193 cm per 88 kg) quelli più massicci.

Impressionate però è l’agilità di un fenomeno come Daniil Medvedev, il più alto tra i primi 10 con 198 cm, sottile ma comunque esplosivo con i suoi 83 chili di muscoli e ossa.

Un altro fisco che non scherza è quello di Taylor Fritz: 196 centimetri per 86 kg. I suoi predecessori statunitensi, con racchetta, anche solo 20 anni fa, avrebbero tirato quasi solo dei gran ace, come oggi fanno Isner e Opelka. Lui serve come un treno, è vero, ma regge lo scambio da fondo anche con fenomeni con Alcaraz o Ruud 12 centimetri più piccoli e 10 chili più leggeri.

Daniil Medvedev (Foto Getty Images)

ALCARAZ E RUUD I PIÙ PICCOLI. MEDVEDEV e ZVEREV I PIÙ ALTI

Ecco, le misure dell’attuale n.1, l’infortunato 19enne Alcaraz, sono le più lontane dalla media: lui e Casper Ruud (n.3) sono i più piccoli della Top 20, con i loro 183 centimetri. Poco sopra di loro ci sono Rafael Nadal e Lorenzo Musetti a quota 185 centimetri.

I più alti sono invece il già citato Daniil Medvedev, 198 cm come Alexander Zverev, il croato Marin Cilic e l’altro russo che gioca senza bandiera, Karen Khachanov.

Alexander Zverev (Foto Getty Images)

ALCARAZ IL PIÙ LEGGERO, BERRETTINI PESO MASSIMO

Carlos Alcaraz è anche il più leggero tra i Top 20, con solo 74 kg. Dopo di lui i pesi piuma sono Jannik Sinner (76 kg) e a quota 77 kg il trio Novak Djokovic, Casper Ruud, Holger Rune. Interessante notare che Sinner e Rune sono altri 188 centimetri, esattamente come Djokovic.

Il peso massimo è invece quello di Matteo Berrettini, 95 chili che si eprimono in una potenza di servizio e diritto che hanno pochi eguali. Forse nessuno. Dopo di lui troviamo, a quota 90 kg, Alexander Zverev e Marin Cilic.

Jannik Sinner (Foto Getty Images)

185 PER 85: LE MISURE DEI FENOMENI

Altezza e peso di Rafael Nadal sono le misure di riferimento di un’epoca di fenomeni, che però è al crepuscolo: 185 cm di altezza e 85 kg di peso. Stessa altezza e stesso peso forma di Roger Federer. Djokovic è tre centimetri più alto ma 8 kg più leggero (Sir Andy Murray è 191 centimetri per 82 kg). Un metro e 85 è anche la statura di Lorenzo Musetti che però pesa solo 78 chili e dunque è più della categoria dei Ruud e degli Alcaraz. Il fatto che questi ultimi sono rispettivamente n.1 e n.3 del mondo è, come minimo, di buon auspicio.

Rafael Nadal (Foto Getty Images)

TOP 20 PIÙ KYRGIOS: ALTEZZA E PESO FORMA

  • 1) Carlos Alcaraz (Spa) 183 cm; 74 kg
  • 2) Rafael Nadal (Spa) 185 cm; 85 kg
  • 3) Casper Ruud (Nor) 183 cm; 77 kg
  • 4) Stefanos Tsitsipas (Gre) 193 cm; 90 kg
  • 5) Novak Djokovic (Srb) 188 cm; 77 kg
  • 6) Andrey Rublev 188 cm; 75 kg
  • 7) Felix Auger-Aliassime (Can) 193 cm; 88 kg
  • 8) Daniil Medvedev 198 cm; 83 kg
  • 9) Taylor Fritz (Usa) 196 cm; 86 kg
  • 10) Holger Rune (Dan) 188 cm; 77 kg
  •  
  • 11) Hubert Hurkacz (Pol) 196 cm; 81 kg
  • 12) Cameron Norrie (Gb) 188 cm; 82 kg
  • 13) Alexander Zverev (Ger) 198 cm; 90 kg
  • 14) Matteo Berrettini (Ita) 196 cm; 95 kg
  • 15) Pablo Carreno Busta (Spa) 188 cm; 78 kg
  • 16) Jannik Sinner (Ita) 188 cm; 76 kg
  • 17) Frances Tiafoe (Usa) 188 cm ;86 kg
  • 18) Marin Cilic (Cro) 198 cm; 89 kg
  • 19) Lorenzo Musetti (Ita) 185 cm; 78 kg
  • 20) Karen Khachanov 198 cm; 87 kg
  •  
  • 21) Nick Kyrgios (Aus) 193 cm; 85 kg
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti