
Chiudi
Federer grazie ai successi su Millman e Sandgren diventa il più vincente nei set decisivi negli Slam: staccati, a 45 vittorie, Hewitt e Fernando Verdasco. Intanto Fognini è dentro il club delle leggende azzurre
di Giorgio Spalluto | 28 gennaio 2020
47 i quinti set giocati a livello Slam da Roger Federer che, grazie alla maratona vittoriosa su Millman e successivamente con Sandgren, è diventato il primatista assoluto in quanto a match della durata di 5 set, disputati negli Slam. Staccati Lleyton Hewitt e Fernando Verdasco, fermi a quota 45.
1 le vittorie al tie-break del 5° set per Roger Federer in carriera. Dopo essere stato sconfitto nei precedenti 3 episodi (finale Masters 2005 con Nalbandian, finale Roma 2006 con Nadal e finale di Wimbledon 2019 con Djokovic), l’elvetico ha rotto il tabù battendo John Millman a Melbourne.
15 i quarti di finale raggiunti agli Australian Open da Roger Federer che stacca John Newcombe, giunto per 14 volte nei quarti nello Slam di casa. Più in generale, in uno stesso Slam, hanno raggiunto più quarti Jimmy Connors (17 quarti agli US Open) e lo stesso Federer (17 a Wimbledon).
7 gli ottavi di finale Slam colti da Fabio Fognini. Il tennista ligure è il 4° italiano nella storia per quarti turni giocati a livello Slam dopo Nicola Pietrangeli (16 ottavi), Beppe Merlo (9) e Adriano Panatta (8)
0 le vittorie al 5° set per Daniil Medvedev in carriera. Il russo è stato sconfitto anche nel 6° quinto set giocato in carriera, a Melbourne, contro Stan Wawrinka.