
Chiudi
Jannik Sinner, numero 1 nella Race, potrebbe superare Djokovic in classifica ATP nella stagione sul rosso. E intanto a Monte-Carlo eguagliare un risultato che solo il serbo ha ottenuto
04 aprile 2024
Nei primi tre mesi del 2024, nessuno è riuscito a star dietro a Jannik Sinner. L'azzurro è saldamente in vetta alla PIF ATP Live Race To Turin, la classifica basata sui soli risultati stagionali da cui emergeranno a fine stagione i qualificati per le Nitto ATP Finals.
Ad oggi nella Race Sinner ha 3900 punti, più del doppio di chiunque altro nel circuito ATP a parte Daniil Medvedev (2.550).
A Monte-Carlo inizia la stagione sul rosso che culminerà con gli Internazionali BNL d'Italia e il Roland Garros. L'anno scorso, a parte la semifinale nel Principato, Jannik ha ottenuto risultati decisamente inferiori a quelli di Novak Djokovic, che da lunedì inizierà la 420ma settimana da numero 1 del mondo e sarà il giocatore più anziano di sempre in vetta alla classifica ATP, di Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev. Ma vuol dire che ha anche meno punti da difendere e può puntare a prendersi il numero 1 sul rosso.
Djokovic campione del Roland Garros, difende 2.315 nella stagione sulla terra battuta, 2000 dei quali ottenuti grazie al titolo a Parigi. Alcaraz, campione a Madrid e Barcellona nel 2023, ne vedrà uscire 2265. Sinner ne difende solo 585. Se togliamo tutti i punti ottenuti sulla terra battuta nel 2023 conteggiati nell'attuale classifica, si può dire che Djokovic dovrà fare 715 punti più di Sinner per stargli davanti dopo il Roland Garros (Sinner parte con un bottino virtuale di 8.125, Djokovic di 7.410).
Arriva la terra: i 10 colpi che fanno la differenza
Sinner può solo avvicinarlo a Monte-Carlo, ma se dovesse trionfare nel Principato intanto otterrebbe un risultato raggiunto solo da Novak Djokovic finora. Il serbo infatti è l'unico ad aver vinto nello stesso anno a Miami e a Monte-Carlo. Ci è riuscito nel 2015, peraltro dopo aver trionfato anche all'Australian Open come potrebbe fare Sinner se dovesse conquistare il suo terzo Masters 1000 a Monte-Carlo.
A Miami si è celebrata anche un'altra prima volta. Sinner e Carlos Alcaraz, campione a Indian Wells, non avevano ancora mai vinto, infatti, due Masters 1000 consecutivi. Gli attesi Fab 2 del futuro del tennis maschile hanno così ripetuto una doppietta in successione riuscita solo due volte ai Fab 3. Solo nel 2007 e nel 2012, infatti, i due titoli del Sunshine Double erano stati vinti da due fab 3 diversi: Nadal e Djokovic nella prima occasione, Federer e Nole nella seconda.
La sfida per il numero 1 è lanciata.