Chiudi
Sebastian Korda ottiene la prima vittoria in carriera su un Top5 e raggiunge il quarto turno in un Masters 1000 per la seconda volta in carriera. Sotto 6-7 al tie-break del primo set cancella un set point con quello che ha definito "uno dei punti più belli che abbia mai giocato"
di Alessandro Mastroluca | 08 ottobre 2023
Dopo mesi difficili, Sebastian Korda esce a riveder le stelle. O per meglio dire, a battere le stelle. Sì perché al Masters 1000 di Shanghai ha completato la sua prima vittoria in carriera contro un Top 5. Ha salvato tre set point nel primo parziale poi ha preso in mano il gioco e battuto 76(8) 62 Daniil Medvedev in un'ora e 28 minuti.
"Abbiamo giocato un gran tennis fin dall'inizio, con tanti scambi lunghi - ha detto Korda -. Sono molto contento di come ho vinto il primo set, poi sapevo che sarebbe stato decisivo riuscire a togliergli il servizio".
Korda si è preso anche la soddisfazione di salvare un set point sul 6-7 nel tie-break al termine di uno degli scambi più spettacolari del torneo, forse uno dei migliori della stagione. "Daniil è velocissimo, è difficile prenderlo di sorpresa e fargli un vincente, soprattutto in un campo così grande e le palline che perdono feltro e diventano più lente - ha detto Korda -. E' stato uno dei punti più belli che abbia giocato quest'anno".
Korda aveva già battuto Medvedev quest'anno, peraltro sempre in tre set, all'Australian Open ma allora il moscovita era numero 8 del mondo nei Pepperstone ATP Rankings. Prima di quel match, avrebbe raccontato successivsamente, Medvedev ha avvertito un forte dolore al polso. "Pensavo fosse un mio problema, quindi non ne ho parlato - ha detto durante il torneo di Dubai -, poi a Rotterdam mi hanno avvicinato tanti doppisti e si sono lamentati delle palline troppo 'pelose' e dei tanti infortuni al gomito e al polso. Abbiamo visto Rune, Korda, tutti con problemi di questo tipo. Secondo me sono palline non adatte ai tornei sul duro".
A Shanghai, nonostante Korda abbia sottolineato un comportamento simile delle palline è comunque riuscito a farle viaggiare bene. Lo statunitense ha raggiunto infatti il quarto turno per la seconda volta in un Masters 1000, dove lo aspetta il vincente tra l'argentino Francisco Cerundolo che ha sconfitto in rimonta 36 64 75 Marton Fucsovics. Un risultato maturato dopo la semifinale a Zhuhai e la finale ad Astana delle ultime settimane.
Serve + #InAttack for the big win!
— Tennis Insights (@tennis_insights) October 8, 2023
Korda with a 1st serve accuracy of 47cm ?? (Tour avg. 59cm) & a #ShotQuality score of 8??.9??
Combined with a 2nd set Return #ShotQuality of 9??.5?? led to a domination of #InAttack ??#TennisInsights | @atptour | @SH_RolexMasters pic.twitter.com/LGduMzoC8p