-
Atp

Ranking ATP: Sinner sempre più n.1, Bellucci a un passo dalla Top 100

Jannik Sinner ha 2300 punti di vantaggio su Novak Djokovic ed è sicuro di superare le settimane di Boris Becker da numero 1 del mondo. Bellucci, finalista a Cary, guadagna undici posizioni e sale al numero 102

20 agosto 2024

L'Italia si presenta allo US Open, ultimo Slam trasmesso in chiaro, gratis e per tutti, su SuperTennis, con Jannik sempre più saldamente in vetta al ranking ATP. Grazie al titolo a Cincinnati, e alle sconfitte di Carlos Alcaraz e Alexander Zverev, battuto dall'altoatesino in semifinale, Jannik è sicuro di restare in vetta almeno per un altro mese e di superare, dunque, le 13 settimane da numero 1 di un campione come Boris Becker.

Da segnalare questa settimana il best ranking di Mattia Bellucci (102, +11) finalista al Challenger di Cary: il 23enne di Busto Arsizio ha mancato due match point contro Roman Safiullin che avrebbero potuto cambiare l'esito della finale e gli avrebbero permesso di entrare in Top 100.

Nella Top 20 dei PIF ATP Rankings non ci sono variazioni tra i primi dieci del mondo. Poche anche le novità nelle posizioni che vanno dall'undicesima alla ventesima. La più rilevante è il ritorno di Frances Tiafoe, finalista a Cincinnati e sconfitto proprio da Sinner, in Top 20.

Qualificazioni Us Open, gli italiani al via

PIF ATP RANKINGS, LA TOP 20 DEGLI ITALIANI (19-08-24)
1 (=0) Jannik Sinner 9.760 punti    
18 (=0) Lorenzo Musetti 2.255
30 (=0) Matteo Arnaldi 1.470
31 (=0) Flavio Cobolli 1.418
38 (-4) Luciano Darderi 1.291
44 (-2) Matteo Berrettini 1.160
58 (-2) Lorenzo Sonego 886
71 (+1) Fabio Fognini 759
92 (-1) Luca Nardi 612
102 (+11) Mattia Bellucci 555
136 (+1) Stefano Napolitano 447
147 (=0) Francesco Passaro 410
170 (+3) Andrea Pellegrino 344
172 (+2) Giulio Zeppieri 343
176 (+7) Matteo Gigante 336
206 (+1) Andrea Vavassori 291
214 (+12) Stefano Travaglia 277
234 (+1) Federico Arnaboldi 247
264 (-1) Gianluca Mager 213
272 (-23) Francesco Maestrelli 208

PIF ATP RANKINGS, LA TOP 20 (19-08-24)
1 (=0) Jannik Sinner (ITA) 9760 punti
2 (=0) Novak Djokovic (SRB) 7.460
3 (=0) Carlos Alcaraz (ESP) 7.360
4 (=0) Alexander Zverev (GER) 7.035
5 (=0) Daniil Medvedev 6.275
6 (=0) Andrey Rublev 4.805
7 (=0) Hubert Hurkacz (POL) 4.055
8 (=0) Casper Ruud (NOR) 3.855
9 (=0) Grigor Dimitrov (BUL) 3.655
10 (=0) Alex de Minaur (AUS) 3.435
11 (=0) Stefanos Tsitsipas (GRE) 3.425
12 (=0) Taylor Fritz (USA) 3.120
13 (+1) Ben Shelton (USA) 3.110 
14 (-1) Tommy Paul (USA) 2.985 
15 (+1) Holger Rune (DEN) 2.780
16 (-1) Sebastian Korda (USA) 2.585 
17 (=0) Ugo Humbert (FRA) 2.330
18 (=0) Lorenzo Musetti (ITA) 2.255
19 (=0) Felix Auger-Aliassime (CAN) 2.170
20 (+7) Frances Tiafoe (USA) 2.120

Diverso lo scenario per quanto riguarda la PIF ATP Live Race To Turin, che offre un quadro sempre aggiornato della corsa per le Nitto ATP Finals, per cui Sinner è già qualificato, e per il posto di numero 1 a fine stagione. Jannik ha ora un vantaggio di 1.440 punti su Carlos Alcaraz, che pure ha vinto due Slam (Roland Garros e Wimbledon). Sinner, campione all'Australian Open e primo italiano numero 1 del mondo, è tornato a mettere pressione grazie al titolo a Cincinnati sia su Alcaraz (5.960 punti), sia su Alexander Zverev, terzo a 245 punti dal murciano.

Intensa la lotta nelle posizioni che oggi garantirebbero gli ultimi posti a Torino. Novak Djokovic è settimo, 4.240 punti dietro Sinner, e continua a inseguire la 17ma qualificazione alle Finals. De Minaur, che rientrerà allo US Open dopo l'infortunio per cui ha saltato il quarto di finale a Wimbledon e tutti gli eventi successivi, punta invece a giocarle per la prima volta. Ora è ottavo a 2.905 punti, solo 180 in più di Stefanos Tsitsipas, campione al debutto nel 2019, oggi nono e virtualmente primo degli esclusi.

RACE TO TURIN, LA TOP 10 DI SINGOLARE (20-08-24, ore 7)
1 Jannik Sinner (ITA) 7.050 punti
2 Carlos Alcaraz (ESP) 5.960
3 Alexander Zverev (GER) 5.715
4 Daniil Medvedev 4.020
5 Casper Ruud (NOR) 3.595
6 Andrey Rublev 3.280
7 Novak Djokovic (SRB) 3.160
8 Alex de Minaur (AUS) 2.905
9 Stefanos Tsitsipas (GRE) 2.725
10 Taylor Fritz (USA) 2.590

RACE TO TURIN, LA TOP 10 DI DOPPIO (20-08-24, ore 2) 
1 Marcel Granollers (ESP)/Horacio Zeballos (ARG) 6.050
2 Marcelo Arevalo (ESA)/Mate Pavic (CRO) 5.590
3 Simone Bolelli (ITA)/Andrea Vavassori (ITA) 4.680
4 Rohan Bopanna (IND)/Matthew Ebden (AUS) 4.410
5 Harri Heliovaara (FIN)/Henry Patten (GBR) 3.497
6 Kevin Krawietz (GER)/Tim Puetz (GER) 3.290
7 Wesley Koolhof (NED)/Nikola Mektic (CRO) 2.935
8 Max Purcell (AUS)/Jordan Thompson (AUS) 2.895
9 Hugo Nys (MON)/Jan Zielinski (POL) 2.510
10 Nathaniel Lammons (USA)/Jackson Withrow (USA) 2.427    

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti