
Chiudi
Nove italiani tra i primi 100 del mondo questa settimana. Berrettini guadagna 30 posizioni grazie alla finale a Stoccarda. Darderi entra in Top 40 ed è il nuovo numero 3 d'Italia dopo il successo al Challenger di Perugia
di Alessandro Mastroluca | 17 giugno 2024
Nove gli italiani in Top 100 questa settimana, la seconda di Jannik Sinner da numero 1 del mondo. Festeggiano anche Luciano Darderi, uno dei quattro singolaristi che parteciperanno per l'Italia al torneo olimpico maschile di Parigi. La finale al Challenger di Perugia lo proietta per la prima volta tra i primi 40 del mondo.
Best ranking anche per Stefano Napolitano, battuto al primo turno al Libema Open, l'ATP 250 di 's-Hertogenbosch; Flavio Cobolli, Matteo Gigante e Enrico Dalla Valle; lo eguaglia invece Mattia Bellucci, semifinalista al Challenger di Nottingham sull'erba.
Tra i primi 20 italiani in classifica, il più cospicuo salto in classifica lo compie Matteo Berrettini che incrementa di 30 posizioni la sua classifica grazie alla terza finale in carriera a Stoccarda. Il romano sarà uno dei cinque italiani al via all'ATP 500 di Halle insieme a Sinner, Darderi, Cobolli e Sonego. Musetti e Arnaldi, invece, giocheranno al Queen's.
PIF RANKINGS, LA TOP 20 DEGLI ITALIANI (16-06-2024)
1 (1, =0) Jannik Sinner 9.480 punti
2 (30, =0) Lorenzo Musetti 1.380
3 (34, +7) Luciano Darderi 1.231
4 (35, -1) Matteo Arnaldi 1.220
5 (49, +1) Flavio Cobolli 955
6 (57, +1) Lorenzo Sonego 861
7 (65, +30) Matteo Berrettini 795
8 (72, +1) Luca Nardi 760
9 (100, +2) Fabio Fognini 617
10 (121, +4) Stefano Napolitano 522
11 (128, +5) Francesco Passaro 506
12 (133, -1) Matteo Gigante 494
13 (139, +1) Giulio Zeppieri 430
14 (145, +15) Mattia Bellucci 412
15 (158, +3) Andrea Pellegrino 377
16 (201, +1) Andrea Vavassori 301
17 (208, -17) Francesco Maestrelli 293
18 (209, -3) Stefano Travaglia 291
19 (218, +8) Franco Agamenone 280
20 (247, +1) Enrico Dalla Valle 244
Pochi i cambiamenti nella Top 20. Da segnalare il nuovo best ranking dell'australiano Alex De Minaur, salito alla posizione numero 7 grazie ai punti conquistati vincendo il titolo al Libema Open. "La mia prima settimana sull'erba non avrebbe potuto andare meglio, spero di continuare così, con il sorriso sulle labbra, al Queen's e a Wimbledon" ha detto dopo la partita.
Nell'altro torneo ATP di questa settimana, a Stoccarda, Jack Draper ha sconfitto Matteo Berrettini. Il romano ha guadagnato 30 posizioni, record tra i Top 100 di questa settimana. Draper debutta in Top 30, ed è il più giovane numero 1 di Gran Bretagna dai tempi di Andy Murray nel 2009.
PIF ATP RANKINGS, LA TOP 20 (17-06-2024)
1 (=0) Jannik Sinner (ITA) 9.480
2 (=0) Carlos Alcaraz (ESP) 8.580
3 (=0) Novak Djokovic (SRB) 8.360
4 (=0) Alexander Zverev (GER) 6.885
5 (=0) Daniil Medvedev 6.485
6 (=0) Andrey Rublev 4.710
7 (+2) Alex de Minaur (AUS) 4.050
8 (-1) Casper Ruud (NOR) 4.025
9 (-1) Hubert Hurkacz (POL) 3.950
10 (=0) Grigor Dimitrov (BUL) 3.775
11 (-2) Stefanos Tsitsipas (GRE) 3.740
12 (=0) Taylor Fritz (USA) 3.090
13 (=0) Tommy Paul (USA) 2.715
14 (+1) Ben Shelton (USA) 2.590
15 (-2) Holger Rune (DEN) 2.540
16 (=0) Ugo Humbert (FRA) 2.300
17 (=0) Alexander Bublik (KAZ) 2.180
18 (+3) Felix Auger-Aliassime (CAN) 2.075
19 (+1) Sebastian Baez (ARG) 2.030
20 (-1) Nicolas Jarry (CHI) 1.905